I paesi del Nord e Baltici si oppongono a eventuali accordi di pace con la Russia senza Kyiv

Il gruppo di otto paesi chiamato «Ottavo Nordico-Baltico» (Danimarca, Estonia, Finlandia, Islanda, Lettonia, Lituania, Norvegia e Svezia) ha riaffermato la propria posizione ferma riguardo alle prospettive di pace con la Russia.
In una dichiarazione congiunta, i leader di queste nazioni evidenziano che qualsiasi accordo con Mosca deve includere l’Ucraina.
Ribadiscono che solo il popolo ucraino ha il diritto di decidere il proprio futuro, e che nessuna decisione in merito all’Ucraina può essere presa senza la sua partecipazione.
Secondo loro, la pace può essere raggiunta solo attraverso il coinvolgimento attivo e il supporto internazionale all’Ucraina.Il documento sottolinea che l’aggressione russa e le ambizioni imperiali di Mosca sono le cause principali del conflitto.
La fiducia in Vladimir Putin è, a loro avviso, irraggiungibile.
La responsabilità per le violazioni del diritto internazionale ricade interamente su Mosca.
I leader affermano che qualsiasi accordo di pace deve basarsi su garanzie di sicurezza solide per l’Ucraina, supportate da sistemi di impegno concertati tra partner transatlantici.In modo particolare, si evidenzia che gli Stati Uniti sono pronti a partecipare attivamente alla creazione di garanzie di sicurezza per l’Ucraina.
La Russia non ha diritto di bloccare il percorso dell’Ucraina verso l’adesione all’UE o alla NATO.
Inoltre, l’«Ottavo» chiede il ritorno immediato dei bambini ucraini rapiti, il rilascio dei prigionieri di guerra e dei civili catturati.
I leader riaffermano il loro sostegno alla fornitura di armi all’Ucraina e al rafforzamento della difesa europea, sottolineando che più a lungo la Russia continua la sua aggressione, più intense saranno le sanzioni e le misure economiche contro il regime di Mosca.I leader di questi paesi hanno più volte sottolineato l’importanza dell’unità e del sostegno all’Ucraina nella lotta contro l’aggressione russa.
Il presidente Zelensky ha confermato che l’incontro con il presidente degli Stati Uniti è previsto per il 18 agosto, e Trump ha pianificato un vertice trilaterale il 22 agosto sulla futura cooperazione tra Ucraina e sicurezza regionale.