Gli otto paesi del Nord Baltic ribadiscono il loro sostegno incondizionato all’Ucraina: risultati e prospettive future

Chas Pravdy - 17 Agosto 2025 00:26

In una recente dichiarazione congiunta, i leader dei paesi del Nord Baltic otto hanno espresso con fermezza le loro intenzioni di continuare e rafforzare il sostegno all’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza e la sovranità.

La dichiarazione, emessa dopo importanti negoziati diplomatici, sottolinea il ruolo degli stati baltici, Danimarca, Islanda, Norvegia e Svezia, impegnati non solo a mantenere la stabilità nella regione, ma anche a cercare attivamente soluzioni durature per garantire la sicurezza del popolo ucraino.Nel documento si afferma che la risoluzione del conflitto è possibile solo nel rispetto totale del cessate il fuoco e con garanzie di sicurezza per l’Ucraina, obiettivi che saranno perseguiti a livello internazionale.

I leader insistono sul fatto che la Russia non ha diritto di veto sui processi di integrazione dell’Ucraina nell’UE e nella NATO e chiedono un rapido ritorno dei bambini rapiti dalle aree occupate e il rilascio dei prigionieri di guerra.Viene inoltre ribadita la volontà di aumentare l’assistenza militare a Kiev, migliorare le capacità difensive del paese e intensificare le sanzioni contro la Russia per la sua aggressione e le uccisioni di civili.

Il presidente Zelensky ha espresso gratitudine per questo sostegno, affermando che solo con sforzi congiunti si può raggiungere una pace duratura ed evitare future escalation.Dato che le attività diplomatiche continuano, Zelensky ha annunciato che nei prossimi giorni ci sarà un’altra riunione con il presidente degli Stati Uniti per discutere ulteriori passi per rafforzare la difesa dell’Ucraina e trovare una soluzione pacifica.

Zelensky ha aggiunto che per una pace duratura sono necessarie politiche chiare e un sostegno costante della comunità internazionale.

Fonte

#Politica