Come lo Stato finge di addestrare militarmente i giovani: l’illusione costosa dei mock-up d’armi

Chas Pravdy - 17 Agosto 2025 08:30

Di fronte a minacce militari persistenti e sfide geopolitiche crescenti, il sistema di addestramento militare dei giovani in Ucraina si è trasformato in una farsa burocratica e corrotta, in cui la preparazione reale con armi e capacità di combattimento sono state sostituite da manipolazioni finanziarie e gare d’appalto costose.

Invece di sessioni di tiro pratico e addestramenti con armi da combattimento, le scuole ucraine si affidano sempre più a dimostrazioni di modelli di AK-74 acquistati a prezzi astronomici superiori a 100.000 hryvnias ciascuno.

Solo pochi anni fa, tali simulazioni erano molto più economiche e prevedevano l’uso reale di armi, esercizi fisici, lo smontare e rimontare delle armi, oltre a sessioni di tiro presso poligoni.

Oggi, quasi tutto il sistema di formazione militare è stato smantellato, sostituito da schemi di corruzione e frodi burocratiche che hanno fruttato milioni di hryvnias, senza offrire alcuna vera preparazione.

Nonostante la guerra nel territorio orientale e le minacce reali alla frontiera, i giovani ucraini sono privi delle basi di maneggio delle armi e degli standard militari europei.

Gli esperti evidenziano come sia urgente ripristinare pratiche collaudate del passato, quando durante l’era sovietica si svolgevano regolarmente esercitazioni pratiche di tiro per preparare le future generazioni al servizio e alla difesa.

Attualmente, miliardi vengono sprecati nell’acquisto di repliche superflue che non offrono alcuna formazione reale, lasciando i giovani impreparati a affrontare scenari di combattimento autentici.

I responsabili di procedure di gara dubbie creano artificialmente carenze di armi vere, gonfiando i prezzi e lasciando i giovani senza formazione efficace.

La soluzione passa attraverso il ripristino di un’educazione militare sistematica, coinvolgendo i giovani in esercitazioni di tiro autentiche e creando campi di addestramento con armi vere, per sviluppare competenze di combattimento economicamente solide e vitali per la difesa del Paese.

Fonte