Coalizione internazionale pronta a garantire la sicurezza dell’Ucraina: nuovo sostegno e prossimi incontri diplomatici

Nell’ultimo vertice di una coalizione internazionale composta dai principali paesi europei, tra cui Francia, Regno Unito e altri alleati, è stata nuovamente riaffermata la disponibilità a rafforzare il quadro di sicurezza in Ucraina.
L’incontro, svoltosi il 17 agosto sotto la presidenza del presidente francese Emmanuel Macron e del premier britannico Rishi Sunak, ha visto i paesi partecipanti uniti nel loro impegno a sostenere la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina.
I rappresentanti hanno dichiarato che, qualora il conflitto dovesse intensificarsi, sono pronti a schierare forze di stabilizzazione e difesa per proteggere lo spazio aereo e marittimo ucraino, oltre che a collaborare alla ricostruzione e modernizzazione delle forze armate ucraine.
I leader hanno sottolineato il loro sostegno incrollabile a Kiev e hanno evidenziato gli sforzi del presidente Zelensky nel perseguire una pace giusta e duratura.
Prima delle importanti visite diplomatiche negli Stati Uniti, tra cui un incontro previsto con il presidente Donald Trump a Washington, Zelensky ha ricevuto un forte appoggio internazionale, in particolare da Macron e Sunak.
La discussione si è concentrata sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, sottolineando il ruolo fondamentale che la coalizione e le forze multinazionali giocheranno in questo processo.
Inoltre, i leader hanno annunciato che si recheranno a Washington domani per partecipare ai negoziati.
Secondo i media, dopo l’incontro con Zelensky, Trump intende organizzare un summit trilaterale con Putin il 22 agosto.
Intanto, le richieste del Cremlino rimangono stringenti: il ritiro delle truppe ucraine dall’intera regione del Donbass, la protezione della popolazione russofona e la cancellazione di alcune sanzioni contro la Russia.