Attacco missilistico russo sull’Ucraina: conseguenze e situazione attuale

Domenica 17 agosto, l’Ucraina si è trovata nuovamente sotto attacco da parte delle forze russe, quandomissili balistici sono stati lanciati simultaneamente da tre diverse direzioni su quattro regioni del paese.
Questo escalation ha provocato danni agli edifici residenziali a Kharkiv, dove, secondo quanto riferito dal sindaco Ihor Terekhov, ci sono vittime e civili feriti.
L’attacco di missili contro condomini nel quartiere industriale ha evidenziato la costante minaccia per la popolazione civile.
La situazione a Sumy è risultata ugualmente preoccupante, con un missile che ha colpito un istituto scolastico, alzando l’allarme sulla sicurezza dei bambini.
Inoltre, sono state segnalate esplosioni anche a Pavlohrad nelle prime ore del mattino.
L’allarme aereo, attivo dalla scorsa notte, continua alle ore 23:15, segnalando un aumento della prontezza delle difese e ricordando a tutti l’importanza di rimanere vigili in attesa di possibili attacchi successivi.