Trump mira a un vertice tripartito rapido con Zelensky e Putin: data già annunciata

Chas Pravdy - 16 Agosto 2025 22:32

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha manifestato il desiderio di avviare nel più breve tempo possibile un vertice tripartito che coinvolga il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il leader russo Vladimir Putin e i dirigenti europei.

Fonti affidabili riferiscono che Trump ha proposto di organizzare questo incontro già per il 22 agosto, durante colloqui con Putin in Alaska e in conversazioni con le autorità ucraine.

Tuttavia, le condizioni imposte da Mosca complicano notevolmente le possibilità di raggiungere un accordo — tra cui, la richiesta di ritirare le forze ucraine dalle regioni di Donetsk e Luhansk, e di bloccare le linee di fronte nelle regioni di Cherson e Zaporizhzhia.

La Russia insiste inoltre sul riconoscimento da parte degli Stati Uniti della sua sovranità sui territori occupati.

Nel frattempo, Trump ha invitato i leader europei a partecipare, suggerendo che l’incontro potrebbe svolgersi nella Casa Bianca già lunedì.

Ha descritto i negoziati con Putin come produttivi, affermando che molte questioni sono state in gran parte concordate.

Tuttavia, Mosca non ha ancora confermato ufficialmente la propria partecipazione, e la posizione di Putin rimane incerta.

Durante il viaggio dall’Alaska a Washington, Trump e il suo inviato Steve Vitkoff hanno condiviso con Zelensky e altri leader europei dettagli sulle posizioni di Mosca.

Secondo loro, Putin chiede che l’Ucraina rinunci a due delle quattro regioni — Donetsk e Luhansk — e che congeli le linee di fronte in Cherson e Zaporizhzhia, in cambio della sospensione delle offensive russe in queste zone.

Un interlocutore ha affermato che queste concessioni sono viste come compromessi, con l’Ucraina chiamata ad accettare di ritirare le proprie forze da Donetsk.

Queste mosse diplomatiche rispecchiano lo sforzo di Mosca di consolidare uno status quo stabile nei territori occupati.

Zelensky ha già confermato la sua disponibilità a recarsi negli Stati Uniti per colloqui con Trump, sostenendo l’idea di un vertice tripartito, sottolineando che tali discussioni devono avvenire a livello di massimi dirigenti.

Questo potrebbe aprire la strada a soluzioni diplomatiche a molte questioni urgenti, anche se le date e i dettagli ufficiali sono ancora da definire.

Fonte

#Politica