Secondo giorno del festival Bouquet Kyiv Stage: spettacoli teatrali e concerti jazz a Kyiv

Chas Pravdy - 16 Agosto 2025 12:38

Presso il Santuario Nazionale «Sofia Kyivska» a Kyiv continua il prestigioso Festival Internazionale delle Arti di Alto Livello Bouquet Kyiv Stage, diventato uno degli eventi culturali più importanti dell’anno per la capitale e oltre.

Il secondo giorno del festival si è distinto per la sua varietà e ricchezza, portando sul palco una vasta gamma di generi e forme artistiche che riflettono la straordinaria ricchezza della cultura ucraina in sintonia con le tendenze internazionali contemporanee.L’evento centrale della serata è stata la rappresentazione «Conversazione tra gli Uccelli», messa in scena dal collettivo teatrale «Parola e Voce» sotto la regia di Natalia Polovinka.

L’opera, svolta nel giardino di Sofia Kyivska, ha trasformato lo spazio in un’atmosfera misterica, rivelando profondi significati spirituali e culturali del popolo ucraino.

La performance ha visto la partecipazione del gruppo «Koreya Kozatska», interventi di Taras Kompanychuk e del Laboratorio di Canto della Steppa «Evsan-Zillya», oltre a rinomate attrici e cantanti che hanno creato un microcosmo unico di poesia e musica.Un altro punto forte della serata è stato il concerto jazz del talentuoso trio israeliano Tal Gamlieli, guidato dal contrabbassista Tal Gamlieli.

Conosciuto a livello mondiale, il gruppo ha esibito in festival e club prestigiosi come il Love Supreme Jazz Festival nel Regno Unito, Jazz Dock in Repubblica Ceca e il Smalls Jazz Club a New York.

Nel corso degli anni, il gruppo ha pubblicato diversi album di successo, ricevendo riconoscimenti dalla critica, tra cui quelli di DownBeat Magazine, che premia le performance eccezionali.Secondo l’organizzatore del festival, uno dei fondatori di «House of Master Class», questa piattaforma mira a promuovere la cultura ucraina e a rafforzare i legami culturali a livello internazionale.

Tali eventi favoriscono lo sviluppo dell’arte ucraina sulla scena globale, contribuendo alla sua diffusione e riconoscimento.Il festival non si limita a Kyiv: nel 2022 si è svolto a Oxford (Regno Unito) come segno di supporto internazionale all’Ucraina durante la guerra, e nel 2023 a Tbilisi (Georgia), in omaggio ai soldati georgiani e agli alleati che sostengono l’Ucraina.

Gli anni a venire promettono ancora più location e nuovi format, tra cui le Kyiv Art Sessions nel Regno Unito.Il festival è un esempio di diplomazia culturale: eventi gratuiti in Ucraina e iniziative benefiche all’estero rafforzano i legami culturali internazionali e promuovono l’arte ucraina, uno strumento essenziale nell’attuale scenario geopolitico.

Fonte