La squadra di basket ucraina ottiene una vittoria cruciale nelle qualificazioni ai Mondiali 2027 in un contesto difficile

La nazionale di pallacanestro dell’Ucraina ha compiuto un passo importante nel percorso di qualificazione per il Mondiale 2027, conquistando una vittoria fondamentale contro la Svizzera.
Sebbene ufficialmente la partita si sia svolta a Riga, in Lettonia, a causa delle difficoltà legate alla guerra e ai problemi logistici, i giocatori ucraini hanno dimostrato resilienza e spirito combattivo.
In un match estremamente teso, la squadra di Ucraina ha battuto gli avversari svizzeri con un punteggio di 73-64, riaffirmando le proprie ambizioni e la determinazione a passare alla fase successiva delle qualificazioni.
Il giocatore più efficace della nazionale ucraina è stato Issuf Sanon, che ha segnato 15 punti, preso 5 rimbalzi e distribuito 5 assist, evidenziando la sua versatilità e capacità di leadership sul campo.La partita si è articolata in quattro quarti: il primo si è concluso con un netto vantaggio per l’Ucraina, 28-12, ma nei minuti successivi, con maggiore aggressività, gli svizzeri hanno recuperato terreno, con un punteggio di 21-24 nella terza frazione.
Tuttavia, negli ultimi minuti, i giocatori ucraini hanno mostrato resistenza e capacità di riprendere il controllo della partita.
Prima di questo match, l’Ucraina aveva già disputato due incontri di qualificazione: aveva perso contro la Svizzera 64-66 nel primo, ma aveva vinto contro la Slovacchia 80-71 nel secondo.
La prossima partita si giocherà il 20 agosto a Bratislava, dove l’Ucraina affronterà la squadra slovacca, con l’obiettivo di proseguire nel torneo.
Secondo le regole, due delle tre squadre del gruppo avanzeranno alla fase successiva, stimolando il team ucraino a impegnarsi al massimo in ogni partita.Questo risultato rappresenta un importante traguardo per lo sport ucraino, specialmente in un momento di conflitto e difficoltà, dato che gli atleti ucraini continuano a dimostrare perseveranza e desiderio di vittoria.
È degno di nota che il capitano della nazionale si sia recentemente arruolato nelle Forze Armate ucraine, una testimonianza del patriottismo e del coraggio dei cestisti ucraini.
Inoltre, il tecnico della nazionale aveva recentemente suscitato scalpore criticando alcuni giocatori che avevano rifiutato di partecipare alla squadra, definendoli “mostri”, riflettendo l’atmosfera tesa e le alte aspettative in questi tempi difficili.