Dopo il vertice in Alaska: Trump effettua una telefonata inaspettata a Zelensky e ai leader europei

Chas Pravdy - 16 Agosto 2025 03:23

Dopo il conclusivo e teso vertice di più ore in Alaska, incentrato sulle complesse relazioni tra Stati Uniti, Russia e Europa, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha preso un’iniziativa sorprendente: ha chiamato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Questo avvenimento è stato immediatamente successivo all’incontro personale di Trump con Vladimir Putin e si è verificato durante un briefing congiunto con il leader russo.

Secondo quanto riferito, Trump ha contattato diversi leader chiave, tra cui Zelensky, per discutere le attuali questioni internazionali e la situazione geopolitica globale.

Questo piccolo ma significativo gesto diplomatico indica che l’Ucraina rimane una priorità per gli Stati Uniti, anche nel contesto di negoziazioni internazionali complesse.

Trump ha manifestato la speranza di poter presto riprendere una conversazione con Putin per discutere i passi futuri.

Inoltre, ha annunciato che consulterà i leader della NATO e la sua amministrazione.

Questo potrebbe rappresentare un ripensamento della posizione americana riguardo ai recenti sviluppi regionali, poiché Trump aveva già sottolineato l’importanza del dialogo e della diplomazia tra i leader mondiali.

Sebbene i colloqui ad Alaska tra Stati Uniti e Russia siano terminati senza accordi definitivi e molte questioni siano ancora aperte, la telefonata a Zelensky può essere interpretata come un segnale di progresso e di volontà di proseguire il lavoro diplomatico.

Considerando che Trump in passato aveva dichiarato che avrebbe telefonato a Zelensky e ai leader europei solo se il summit fosse stato un successo, questo passo potrebbe segnare una nuova fase nella politica estera degli USA nei confronti dell’Ucraina e dell’Europa in generale.

Fonte