Documenti segreti trovati in un hotel in Alaska rivelano dettagli del piano di incontro tra Trump e Putin
Nel tranquillo Hotel Captain Cook di Anchorage, in Alaska, è avvenuta una scoperta sorprendente: la presenza di documenti misteriosi che, con grande precisione, delineavano i piani di uno degli incontri diplomatici più attesi dell’epoca moderna — l’incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader russo, Vladimir Putin.
Questa rivelazione ha suscitato un forte interesse internazionale e ha sollevato numerose preoccupazioni, poiché tra le pagine si trovavano informazioni delicate, fino a quel momento rimaste segrete.Secondo fonti anonime, intorno alle 9 del mattino di un venerdì, prima dell’inizio del summit ufficiale, tre ospiti dell’hotel a quattro stelle, situato a soli 20 minuti dal luogo dell’incontro, si sono trovati davanti a un’imprevista scoperta: hanno trovato dei documenti lasciati nella stampante pubblica dell’hotel.
La scoperta ha generato grande sorpresa: nei file si trovava il programma dettagliato delle attività, le specifiche delle stanze di riunione e un elenco di partecipanti con i rispettivi recapiti.Le prime pagine contenevano una pianificazione dettagliata per il 15 agosto, con indicazioni precise delle stanze della base ad Anchorage, e inoltre si notavano annotazioni riguardanti un dono che Trump avrebbe consegnato a Putin — una statuetta dell’aquila calva americana, simbolo degli Stati Uniti.
La lista comprendeva anche i nomi e i numeri di telefono di funzionari e consulenti americani di rilievo.
Tra le parti del documento c’erano anche trascrizioni fonetiche dei nomi dei partecipanti russi, come “Mr.
President POO-tihn”, probabilmente per rendere più difficile l’identificazione.Il menu previsto per il summit era anch’esso descritto nei dettagli.
Si indicava che il pasto sarebbe stato semplice, con tre portate, e dedicato a Putin.
La disposizione dei posti prevedeva che Putin fosse seduto di fronte a Trump, con ministri e diplomatici principali disposti strategicamente ai lati.
Tuttavia, la pianificazione è stata interrotta: il pranzo previsto per il venerdì è stato cancellato, e le trattative in corso hanno portato alla modifica del programma originario.
Dai documenti emerge che il summit avrebbe incluso anche un pranzo ufficiale, ma alla fine l’evento è stato annullato per motivi diplomatici.L’incidente ha aperto un ampio dibattito sulla sicurezza degli incontri diplomatici di alto livello e sui rischi di fughe di notizie che potrebbero compromette le relazioni internazionali.
La scoperta di questi dettagli pone interrogativi sulla protezione delle comunicazioni sensibili e sui possibili impatti di tali lacune sulla diplomazia globale futura.