Trasfigurazione delle Noci: tradizioni, simbolismo e riti in agosto

Chas Pravdy - 15 Agosto 2025 07:37

La Trasfigurazione delle Noci, celebrata il 16 agosto di ogni anno, rappresenta una delle festività spirituali più significative nell’antica tradizione ucraina, con profonde radici storiche e un ricco insieme di usanze cerimoniali.

Questa ricorrenza segna il culmine del ciclo delle festività ortodosse di agosto, dedicate a Cristo, e simboleggia il passaggio dall’estate all’autunno.

I nomi popolari come Noci, Pane o l’Immagine non fatta da mani umane testimoniano la varietà di costumi e credenze legate a questa occasione.

Secondo le leggende popolari, la terza Trasfigurazione rappresenta un saluto definitivo alla calura e alla vegetazione, ricordando che l’estate cede il passo all’autunno e che inizia il tempo della vendemmia.

Le tradizioni prevedono la cottura del pane da grano appena raccolto, la raccolta di noci con cui si preparano infusi medicinali per l’inverno, e la creazione di ramoscelli di noce per bagni curativi ritenuti efficaci contro le malattie.

È consuetudine andare alle terme e purificarsi usando ramoscelli di noce.

Durante questa giornata si benedice anche l’acqua delle fontane e si puliscono i pozzi.

Le preghiere rivolte a Gesù Cristo invocano la guarigione, la protezione e la misericordia, riflettendo la fede popolare nel potere divino.

Questa festa, oltre alla sua valenza spirituale, rappresenta anche la fine del lavoro nei campi, la preparazione all’inverno e il rafforzamento dei legami culturali e religiosi tramandati di generazione in generazione, mantenendo vivo il patrimonio tradizionale fino ai giorni nostri.

Fonte