Progressi nelle tecnologie dei droni ucraini: potenziamento delle capacità tattiche contro il nemico

Nel contesto della guerra moderna, in cui le tecnologie rivestono un ruolo fondamentale nella difesa nazionale, gli esperti ucraini stanno attivamente lavorando su miglioramenti e adattamenti dei veicoli aerei senza pilota (VASP) per rispondere alle sfide dell’aggressione.
Tra le innovazioni più importanti spicca il nuovo drone d’attacco dotato di intelligenza artificiale, denominato V2U, che ha recentemente subito una notevole fase di aggiornamento, assumendo anche la funzione di drone di ricognizione.
Sergey Beskrestnov, esperto ucraino in sistemi di radioelettronica e comunicazioni, segnala che questa settimana il drone è stato osservato su tutti i fronti di combattimento, chiarendo la sua vasta applicazione e versatilità.Il nuovo drone di ricognizione si distingue per l’assenza di stabilizzatori di coda centrali, il che lo rende meno rilevabile dai radar avversari e dai sistemi di controffensiva elettronica.
Dopo aver completato la sua missione di ricognizione, il drone atterra dolcemente tramite un paracadute, permettendo il riutilizzo.
La gamma di questa linea comprende già modelli sia di attacco che di ricognizione, e si attende l’arrivo di un drone corriere dedicato alla logistica, che potrebbe facilitare il trasporto di risorse militari e personale.I produttori e gli sviluppatori rimangono ignoti, ma è ormai chiaro che questi droni ucraini non contengono componenti russi: la maggior parte delle parti proviene dalla Cina, rappresentando fino al 65% del totale.
Questo incremento dell’autonomia e della resistenza alle interferenze esterne rende più efficaci le operazioni militari.
Gli esperti sottolineano l’interazione tra droni di ricognizione e di attacco, coordinati tramite sistemi swarm, aprendo nuove tattiche militari — consentendo attacchi sincronizzati, efficaci e con perdite minime.Gli innovatori ucraini considerano questa linea di droni tra le più avanzate e pericolose a livello globale nel settore delle tecnologie UAV.
La principale sfida riguarda ora il contrasto ai sistemi di guida nemici, spesso installati su obiettivi nel territorio ucraino, complicando gli interventi di intercettazione e richiedendo miglioramenti continui nei parametri tecnici e tattici.