L’Ucraina conquista l’oro ai Giochi Mondiali 2025: trionfo ucraino nella sollevamento pesi a Chengdu

Chas Pravdy - 15 Agosto 2025 14:10

Con un risultato eccezionale di eccellenza sportiva, l’Ucraina continua a riaffermare il proprio alto livello nel mondo degli sport non olimpici.

Durante i Giochi Mondiali 2025, che si svolgono a Chengdu, in Cina, il sollevatore ucraino Anatoliy Pismennyy ha scritto la storia conquistando la medaglia d’oro, rafforzando la reputazione dell’Ucraina nello sport della forza.

Questo importante successo rappresenta una forte testimonianza della determinazione e del talento degli atleti ucraini, che, nonostante le difficoltà globali, continuano a eccellere sulla scena internazionale.Competendo nella categoria di peso più elevata, Anatoliy si è confrontato con cinque dei più forti atleti mondiali in una competizione composta da tre discipline: squat con bilanciere sulle spalle, panca piana e stacco da terra.

Secondo i risultati ufficiali, ha sollevato un totale impressionante di 937,5 chilogrammi e ha ottenuto 119,41 punti, assicurandosi il primo posto sul podio.

Tra gli altri medagliati figurano atleti svedesi come Gustav Hedlund ed Emil Norling.Questa medaglia d’oro si aggiunge alle numerose conquiste dell’Ucraina ai Giochi Mondiali, dove il paese ha già vinto 15 medaglie d’oro.

In totale, la squadra ucraina ha accumulato 34 medaglie, di cui nove d’argento e dieci di bronzo, classificandosi tra le prime tre nazioni nella graduatoria delle medaglie.Il 28enne Anatoliy Pismennyy è quattro volte campione del mondo di sollevamento pesi classico (2016, 2019, 2021, 2023) e ha anche vinto due campionati europei (2018, 2019).

Le sue imprese dimostrano la forte tradizione sportiva dell’Ucraina e il suo impegno per l’eccellenza nelle discipline di forza.I Giochi Mondiali, istituiti nel 1981 a Santa Clara, USA, rappresentano una piattaforma internazionale per le competizioni nelle discipline non olimpiche.

Dal 2001, questi giochi si svolgono sotto l’egida del Comitato Olimpico Internazionale e si tengono ogni due anni dopo i Giochi Olimpici estivi, con l’obiettivo di promuovere discipline sportive non incluse nel programma olimpico.Nel 2025, la delegazione ucraina comprende 99 atleti che partecipano in 19 discipline, rendendola la squadra più numerosa della storia dell’Ucraina a questi giochi.

Nel 2022, gli atleti ucraini hanno raggiunto un record con 45 medaglie — 16 d’oro, 12 d’argento e 17 di bronzo — segnando il miglior risultato di sempre del paese.Tra le notizie tristi legate a questi giochi, si registra la scomparsa di un atleta italiano di 29 anni, che ha gettato un’ombra sull’evento.

Inoltre, i lottatori di sambo ucraini hanno ottenuto vittorie significative battendo avversari russi in tre finali, rafforzando ulteriormente la reputazione internazionale dell’Ucraina nello sport.Il successo continuo e gli eventi tragici evidenziano la complessità e l’emozionalità di questi Giochi multisportivi globali, testimonianza della resilienza e della determinazione dell’Ucraina.

Fonte

#Sport