Improvvise alluvioni in Kashmir e Himalaia: tragedie che hanno causato decine di vittime e lasciato centinaia senza casa

Chas Pravdy - 15 Agosto 2025 14:55

A metà agosto, la regione del Kashmir si è nuovamente trovata al centro di devastanti calamità naturali, con conseguenze di morte e distruzione.

In poche ore, dopo intense piogge iniziate mercoledì 14 agosto, una massiccia alluvione lampo si è verificata nel distretto di Kishtwar, scatenata da un improvviso nubifragio che ha bloccato le strade e seminato distruzione, portando via edifici e infrastrutture critiche.

Secondo fonti ufficiali, il bilancio delle vittime ha superato già le 56 persone, mentre oltre 80 risultano ancora disperso.

I gruppi di soccorso hanno lavorato senza sosta, riuscendo a evacuare circa 300 persone, di cui 50 in gravi condizioni e trasportate in ospedale.

Le notizie indicano che la calamità ha distrutto elementi fondamentali come mense comunitarie e punti di sicurezza, lì dove i pellegrini si trovavano durante i loro viaggi spirituali.

Nel frattempo, in Cina, la situazione rimane critica: le inondazioni di vaste proporzioni hanno causato almeno 30 morti e costretto all’evacuazione di decine di migliaia di persone.

La forza distruttiva ha attraversato il villaggio di Chasoti, situato lungo la rotta verso il tempio di Machaail Mât, portando via tutto ciò che incontrava, tra cui bancarelle di cibo e postazioni di sorveglianza.

La difficile accessibilità a molte zone, a causa del terreno montuoso accidentato, rende complicate le operazioni di ricerca e salvataggio.

Le autorità avvisano che il numero di vittime potrebbe ancora salire, visto che l’accesso a molte aree rimane limitato a causa delle pessime condizioni meteorologiche.

Il servizio meteorologico di Srinagar prevede continue piogge abbondanti in diverse aree del Kashmir, in particolare a Kishtwar, e consiglia ai residenti di evitare strutture instabili, pali della luce, alberi vecchi e di non viaggiare su strade montuose pericolose.

È la seconda catastrofe naturale in una settimana nei territori himalayani: in precedenza, alluvioni e frane hanno colpito lo stato di Uttarakhand.

Gli esperti avvertono di possibili precipitazioni ancora più intense e sottolineano la necessità di rafforzare le misure di prevenzione contro alluvioni e frane per evitare future tragedie.

Fonte