Zelensky evidenzia l’impegno dell’Ucraina per la pace e la sicurezza: l’importanza della diplomazia e delle partnership strategiche

Chas Pravdy - 14 Agosto 2025 21:42

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante una recente conversazione con il collega argentino Javier Milei, ha ribadito con fermezza la posizione di Kyiv sulla necessità di raggiungere una pace giusta e duratura in Ucraina.

Ha detto che l’obiettivo principale dell’Ucraina non è solo porre fine alla guerra, ma anche garantire condizioni di sicurezza affidabili, capaci di assicurare stabilità e sviluppo nel tempo.

Zelensky ha sottolineato l’importanza degli sforzi diplomatici, condividendo dettagli sui recenti contatti con partner internazionali e descrivendo il dialogo con il leader argentino come “costruttivo” e “produttivo”.

In risposta, Milei ha promesso di intensificare gli sforzi per promuovere la pace e sostenere l’ Ucraina a livello globale.

I leader hanno anche discusso dei successi economici dell’Argentina, in particolare circa l’approccio alla deregolamentazione e le misure per combattere l’inflazione, manifestando interesse per le riforme argentine.

Hanno deciso di riprendere il formato delle consultazioni politiche tra i ministeri degli Esteri, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti entro la fine dell’anno.

Zelensky ha ringraziato il collega argentino per il suo attivo coinvolgimento nella coalizione internazionale per il ritorno dei bambini ucraini e ha espresso il sincero desiderio di accogliere Milei in Ucraina, sottolineando l’importanza del sostegno internazionale in questi momenti difficili.

A sua volta, Milei ha più volte dimostrato solidarietà con la posizione dell’Ucraina, tra cui durante un incontro a Davos, dove ha confermato il sostegno a Kyiv e ha evidenziato gli sforzi congiunti per trovare una pace duratura e giusta.

La discussione ha anche riguardato lo sviluppo delle relazioni commerciali e economiche bilaterali, testimoniando l’interesse di entrambi i paesi nel rafforzare un partenariato strategico di fronte alle sfide globali attuali.

Fonte

#Politica