Ucraina destina oltre un miliardo di hryvnia in ulteriori supporti finanziari ai bilanci locali per le regioni colpite dalla guerra

Il governo ucraino ha approvato una significativa riformulazione di risorse finanziarie finalizzate a sostenere le comunità locali e le regioni che hanno subito danni e perdite ingenti a causa della prolungata aggressione militare della Russia.
Con la recente delibera del Consiglio dei ministri, sono stati allocati oltre 1,4 miliardi di hryvnia per il secondo trimestre del 2025, sotto forma di sovvenzioni aggiuntive destinate alle città, ai centri regionali e alle comunità territoriali che sono state temporaneamente occupate o gravemente danneggiate dal conflitto.Questo investimento di risorse di grande entità mira a garantire la stabilità e il rafforzamento delle infrastrutture, facilitare il recupero economico e mantenere la stabilità finanziaria delle amministrazioni locali che si trovano in condizioni di emergenza a causa della guerra.
Le risorse sono suddivise tra diverse aree prioritarie.
La regione di Donetsk riceverà circa 395 milioni di hryvnia per coprire le perdite di entrate da imposte sui redditi delle persone fisiche, che rappresentano una delle componenti più rilevanti del bilancio locale.
La provincia di Chernihiv riceverà oltre 435 milioni di hryvnia per coprire le spese urgenti, tra cui stipendi e utenze per 25 comunità territoriali.
Circa 442 milioni di hryvnia saranno distribuiti tra 113 comunità per risarcire le perdite da imposte su proprietà, affitti e imposta unificata.
Particolare attenzione è rivolta anche a comunità che stanno ancora ristabilendo la loro stabilità, come la comunità rurale di Calchitsa, che riceverà 3 milioni di hryvnia per sostenere le misure di guerra e i rifugiati interni.Questi finanziamenti sono fondamentali per sostenere la resilienza e la ripresa delle regioni più colpite dalla guerra, specialmente quelle vicino alla linea del fronte o sotto occupazione.
Il Ministero delle finanze sottolinea che tali risorse sono destinate al ripristino di infrastrutture danneggiate, alla stabilizzazione dei servizi sociali e a fornire immediato supporto ai residenti colpiti dal conflitto.
Le autorità locali sono invitate ad utilizzare attivamente queste risorse per favorire lo sviluppo regionale e la stabilità sociale.
Questi fondi aggiuntivi fanno parte di un piano più ampio, con un budget totale di oltre 36,5 miliardi di hryvnia previsto per il recupero post-bellico e il sostegno in Ucraina nel 2025, distribuito trimestralmente.Questo passo dimostra l’impegno deciso delle autorità nazionali a mitigare le conseguenze della guerra e a garantire la coesione sociale ed economica nelle zone più colpite, contribuendo alla ripresa e alla rinascita del Paese.