Polonia firma un contratto multimiliardario per la modernizzazione degli F-16 in un’ottica di potenziamento della difesa nazionale

Nell’ambito di una strategia mirata a rafforzare le capacità militari, la Polonia ha ufficialmente sottoscritto un accordo che supera i 3,8 miliardi di dollari per la completa modernizzazione della sua flotta di caccia multiruolo F-16.
Questo investimento rappresenta un passo importante nel processo di aggiornamento delle infrastrutture militari del paese e si inserisce negli obiettivi più ampi di Polonia di aumentare la sua prontezza bellica in risposta alle crescenti minacce globali.Il ministro della Difesa, Mariusz Błaszczak, ha sottolineato durante la cerimonia di firma che il progetto di modernizzazione mira sia a migliorare le prestazioni operative degli aerei sia a integrarli con sistemi militari occidentali più avanzati, come il F-35, oltre a veicoli blindati e elicotteri.
La modernizzazione sarà realizzata presso gli stabilimenti Wojskowe Zaklady Lotnicze Nr 2 a Bydgoszcz, riconfermando l’impegno della Polonia nell’autonomia e capacità difensive.La flotta attuale di 48 aeromobili, consegnati tra il 2006 e il 2008, ha ormai superato la sua vita utile e necessita di interventi significativi per poter rispondere alle esigenze strategiche moderne.
Il progetto di aggiornamento includerà miglioramenti nei sistemi di ricognizione, comunicazione e gestione dei bersagli, rafforzando notevolmente la difesa nazionale.Oltre all’upgrade degli aerei da combattimento, la Polonia sta anche ampliando attivamente il suo arsenale militare, acquistando droni d’Attacco Warmate, che si sono dimostrati efficaci nel conflitto in Ucraina.
Questa strategia fa parte di un piano più ampio volto a creare un sistema di difesa unificato e resiliente, in grado di proteggere efficacemente il paese in caso di conflitto.Le spese militari polacche sono in costante aumento: si prevede di destinare il 5% del PIL alla difesa entro il 2026, trasformando il paese in uno dei più grandi mercati militari della regione.
È inoltre in corso la firma di contratti multimiliardari con la Corea del Sud per l’acquisto di carri armati e altre tecnologie avanzate, sottolineando le ambizioni di Polonia di costruire un esercito moderno, autonomo e all’avanguardia.