Polissya accede ai playoff della Conference League dopo una vittoria agonistica sul Paksh ungherese e si prepara ad affrontare la Fiorentina italiana

La squadra del club di Zhytomyr, guidata dall’allenatore principale Rotan, ha raggiunto il tanto atteso passaggio alla fase successiva delle qualificazioni della Conference League, dimostrando di avere le carte in regola per competere con avversari di livello europeo.
Il risultato di questa impresa è maturato grazie a un match intenso e spettacolare, svoltosi il 14 agosto in Ungheria tra Polissya e il club locale Paksh.
La prima partita, piuttosto convincente, si era conclusa con una vittoria schiacciante dei ukrainiani sul punteggio di 3-0, creando un buon margine di vantaggio da difendere nel ritorno.
Tuttavia, la partita di ritorno si è rivelata molto più difficile e combattuta: i giocatori ungheresi hanno fatto tutto il possibile per ribaltare il risultato, e ci sono riusciti.
Già al 39° minuto, i rivali hanno trovato la via del gol; ulteriori sforzi sono proseguiti nella seconda frazione, evidenziando la determinazione e l’energia di entrambe le squadre.
Polissya, però, non si è arresa: negli ultimi minuti di gioco, gli ukrainiani hanno intensificato le azioni offensive, riuscendo a segnare un gol cruciale contro l’estremo difensore di Paksh, grazie a Gonzalves, che ha trasformato una punizione all’ultimo secondo, fissando così il punteggio sul 2-1 a favore dei rivieraschi di Zhytomyr.
Ora, il prossimo obiettivo è affrontare la temibile Fiorentina, avversario di livello superiore che, con perseveranza, ha superato complesse qualificazioni precedenti, tra cui la vittoria contro il club andorrano Santa Coloma.
Questo successo ha rafforzato l’autostima della squadra, che ora mira a qualificarsi per la fase a gironi della Conference League.
Il risultato credibile e la strategia tattica ben eseguita, unite al carattere dimostrato in campo, sono stati gli ingredienti principali di questa vittoria.
La squadra ucraina deve ora affrontare l’impressionante avversario italiano, con l’obiettivo di scrivere una pagina importante nella storia delle competizioni europee, aprendo nuove possibilità e traguardi.