La Corea del Nord potrebbe inviare altri 6.000 militari e ingenti mezzi militari in Russia, avverte Budanov

Chas Pravdy - 14 Agosto 2025 12:37

Secondo Kyrylo Budanov, capo del Dipartimento principale di intelligence del Ministero della Difesa ucraino, la Corea del Nord si starebbe preparando a inviare circa sei mila suoi militari in Russia nel prossimo futuro.

Oltre a queste truppe, tra 50 e 100 unità di equipaggiamento militare avanzato, inclusi carri armati moderni e veicoli corazzati, sono previste essere trasferite.

Ufficialmente, queste forze vengono presentate come truppe di ingegneria incaricate di disinnescare mine e costruire fortificazioni nella regione di Kursk, in Russia, ma gli esperti di intelligence dubitano che questa sia tutta la verità.

Sospettano che queste unità possano essere impiegate in operazioni militari di altro tipo.

Tra l’equipaggiamento che si pianifica di inviare ci sono carri armati Cheonma-D e veicoli blindati BTR-80, che rafforzeranno le capacità delle forze russe in un contesto di conflitto in corso.

La collaborazione tra Mosca e Pionyang rappresenta una minaccia grave non solo per l’Ucraina, ma anche per la stabilità di tutta la regione dell’Asia-Pacifico, dal momento che coinvolge scambi militari e economici di vasta portata.

La Russia fornisce a Pyongyang ingenti finanziamenti, tecnologia, formazione e risorse fondamentali come cibo, carburante e lubrificanti.

Questi investimenti arrivano a miliardi di dollari, un importo enorme per uno dei paesi più isolati al mondo.

Questi sviluppi seguono le conferme già ad aprile, quando entrambi i paesi hanno riconosciuto ufficialmente la partecipazione delle truppe nordcoreane alla guerra della Russia contro l’Ucraina, in particolare nella regione di Kursk, ancora parzialmente sotto controllo ucraino.

Questo alleanza, sancita lo scorso giugno con un accordo tra Vladimir Putin e Kim Jong In, che prevede la difesa reciproca e la cooperazione militare, desta crescente preoccupazione per le possibili ripercussioni sulla stabilità regionale.

Fonte