Incontro tra Trump e Putin in Alaska: data, partecipanti e questioni chiave dei futuri negoziati

Chas Pravdy - 14 Agosto 2025 13:44

In Russia, è stata ufficialmente annunciata la data e l’orario precisi della tanto attesa riunione tra i principali leader mondiali — il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.

Secondo quanto riportato dall’agenzia statale russa РИА Новости, i colloqui si terranno il 15 agosto alle ore 11:30 (ora locale) ad Anchorage, in Alaska.

Questo evento rappresenta uno dei più importanti incontri diplomatici degli ultimi tempi, attirando notevole interesse sia negli Stati Uniti che in Russia e nella comunità internazionale.Yuri Ushakov, assistente di Putin, ha confermato che i preparativi per questo vertice sono alla fase finale.

Ha precisato che il programma e il formato delle trattative sono già stati concordati.

La riunione inizierà con un incontro privato tra i due leader, seguito da discussioni più ampie con le rispettive delegazioni.Oltre a Putin, anche diversi alti funzionari russi si recheranno negli Stati Uniti, tra cui il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, il ministro della Difesa Sergey Balousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov e Kirill Dmitriev, direttore del Fondo di Investimento Diretto.

Ushakov ha sottolineato che, al termine delle trattative, si svolgerà una conferenza stampa congiunta.Questo summit potrebbe avere un impatto decisivo sulla politica globale, specialmente riguardo alla crisi in Ucraina, che Mosca descrive come una guerra contro l’Ucraina.

Gli analisti suggeriscono che questo evento potrebbe rappresentare un punto di svolta nelle relazioni internazionali.

L’obiettivo principale di Trump è di esplorare soluzioni di compromesso, eventualmente attraverso incentivi economici come l’accesso alle risorse naturali dell’Alaska o la parziale revoca delle sanzioni contro la Russia, nel tentativo di risolvere il conflitto.Tuttavia, le autorità hanno rimarcato che le discussioni non riguarderanno questioni territoriali, ma si concentreranno sulla cessazione unilaterale delle ostilità e sulla stabilizzazione della regione.

I risultati potrebbero tradursi in misure diplomatiche concrete capaci di cambiare lo stato attuale della scena politica mondiale.

Fonte