Vertice tra Trump e Putin in Alaska: una prova di diplomazia e resilienza per il nuovo leader americano

Chas Pravdy - 13 Agosto 2025 05:34

Presto, la penisola dell’Alaska sarà il palcoscenico di un incontro molto atteso e di grande importanza tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin.

Programmata per il 15 agosto, questa riunione ha già generato un ampio dibattito e numerose aspettative, poiché per qualsiasi capo di stato rappresenta molto più di un semplice forum diplomatico: è una vera e propria prova di resistenza, abilità diplomatica e capacità di condurre negoziati complessi.

La portavoce della Casa Bianca, Caroline Leavitt, ha descritto questo vertice come un ‘esercizio di ascolto’ per il presidente americano, sottolineando che l’obiettivo principale è ottenere una comprensione più chiara e oggettiva della situazione, nonché esplorare possibili vie per risolvere le questioni internazionali attuali.Secondo Leavitt, solo una parte partecipa a questa riunione — gli Stati Uniti — e il fine è ascoltare la posizione della Russia e analizzare i possibili passi verso una risoluzione dei conflitti.

Ha anche precisato che la visita rappresenta un’opportunità affinchè Trump ascolti e comprenda cosa si cela dietro la posizione del leader russo.

Dai primi rapporti, l’iniziativa per questa riunione è partita da Mosca durante negoziati condotti dall’inviato speciale americano, Steve Vitkoff.

L’incontro si svolgerà presso la base congiunta Elmendorf-Richardson ad Anchorage, in Alaska.Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha chiarito che questo vertice non deve essere visto come una vittoria per Mosca né come una concessione a Putin.

Al contrario, l’obiettivo è quello di familiarizzare Trump con la prospettiva di Putin e dargli l’opportunità di valutare personalmente la situazione, guardando direttamente negli occhi il suo avversario.

Rubio ha riconosciuto che i negoziati saranno difficili, poiché questa guerra ha un particolare significato per Putin.

Essendo il primo incontro di alto livello per Trump, l’appuntamento servirà anche a testare la sua capacità di condurre negoziati diplomatici con resilienza e pensiero strategico, tenendo conto delle molteplici sfide geopolitiche e diplomatiche del contesto globale attuale.

Fonte

#Politica