Seconda richiesta di aumento del bilancio 2025: il Parlamento ucraino richiede fondi aggiuntivi per lo sviluppo del paese

Negli ultimi mesi, il Parlamento dell’Ucraina ha mostrato un’attività particolarmente intensa nel riesaminare e incrementare il bilancio statale per il 2025.
Si tratta della seconda iniziativa in un breve lasso di tempo, in cui i legislatori propongono di aumentare le risorse finanziarie per sostenere l’esercito, affrontare le esigenze umanitarie e garantire la stabilità interna del paese in un contesto di conflitto continuo.
Roksolana Pidlas, presidente della commissione bilancio, ha annunciato che la prossima settimana verrà discusso un disegno di legge per aumentare le spese pubbliche tramite riallocazioni e fonti di entrata supplementari.
Già il 31 luglio, era stato approvato un progetto di legge che prevedeva un incremento di oltre 400 miliardi di grivne in spese per la difesa.
L’obiettivo attuale è di bilanciare le spese non militari, con la garanzia della disponibilità di riserve finanziarie risultanti principalmente dalla riduzione dei costi di servizio del debito e dalla riassegnazione delle tasse sui profitti bancari dal bilancio di Kyiv al fondo generale dello Stato.
La proposta prevede un aumento delle risorse per coprire spese impreviste di carattere militare e umanitario, l’acquisto di tecnologie per la digitalizzazione, il sostegno alle mense scolastiche nelle aree di conflitto, e il supporto a sfollati e veterani.
Si intende inoltre finanziare farmaci per pazienti con malattie gravi e creare nuovi licei militari per promuovere il patriottismo tra i giovani.
In totale, si prevede una redistribuzione di circa 50 miliardi di grivne per sostenere queste iniziative, rappresentando un importante sforzo di stabilizzazione interna in questo periodo di guerra.
In precedenza, il presidente Zelensky aveva sottolineato l’importanza di modificare il bilancio per supportare le famiglie dei soldati caduti e incentivare l’innovazione tecnologica tra i giovani.