Residenza di Vladimir Putin a Valdai circondata da nuovi sistemi di difesa aerea: aumentano le misure di sicurezza

In un contesto di crescente preoccupazione internazionale riguardante la sicurezza e la stabilità geopolitica, la Russia ha intensificato le misure di difesa intorno ai suoi principali siti strategici.
La residenza di Vladimir Putin nella regione di Valdai è stata recentemente circondata da una rete estesa di sistemi di difesa antiaerea.
Secondo immagini satellitari e analisi di intelligence open source, sono state individuate almeno 12 postazioni di difesa aerea, equipaggiate principalmente con sistemi moderni «Pantsir-S1».
Questo dispiegamento rappresenta un netto aumento rispetto alle due postazioni identificate nel 2023-2024.
Rispetto a Mosca e alle aree limitrofe, dove si contano oltre 60 sistemi di questo tipo, la concentrazione attorno alla residenza di Putin a Valdai suggerisce una strategia deliberata di rafforzamento della sicurezza di questo luogo.
La presenza di sistemi di difesa avanzati evidenzia come la priorità sia la protezione dell’area privata, spesso associata a persone vicine a Putin, tra cui la sua compagna di lunga data, Alina Kabaeva, e i loro figli.
Si segnala inoltre la costruzione di nuove abitazioni nelle vicinanze per garantire privacy e sicurezza, a conferma di uno sforzo sistematico di sorveglianza e controllo.
Questi aggiornamenti segnalano un aumento della vigilanza e un rafforzamento del perimetro di sicurezza intorno ai beni personali e politici di Putin, soprattutto in un momento di crescente tensione internazionale e potenziali minacce dalla scena globale.