L’Ucraina lancia una nuova iniziativa digitale — La Carta Diya per ricevere tutti i pagamenti statali

In Ucraina, è stato ufficialmente avviato un nuovo servizio digitale con l’obiettivo di semplificare il processo di ricezione delle prestazioni statali per i cittadini.
Questo progetto innovativo, chiamato La Carta Diya, permette agli utenti di ricevere tutte le tipologie di pagamenti e supporti pubblici su un unico conto bancario.
Fino a pochi mesi fa, gli ucraini erano costretti ad aprire carte separate per ogni singola prestazione, come pensioni, aiuti ai dislocati interni o fondi provenienti da organizzazioni internazionali.
Ora, tutti questi pagamenti vengono consolidati su una carta multi-conto, rendendo molto più semplice la gestione e il controllo delle finanze personali.
Il servizio è accessibile a tutti i cittadini ucraini di età superiore ai 18 anni in possesso di passaporto e codice fiscale (RNOCP).
Il vice ministro per l’Innovazione, lo Sviluppo dell’Istruzione, della Scienza e della Tecnologia, Mykhailo Fedorov, ha annunciato sulla pagina Facebook che la carta può essere richiesta tramite l’app “Diya” o nelle banche partner come PrivatBank, Monobank e Credit Dnipro.
A breve, il catalogo delle banche partner sarà ampliato per garantire una maggiore accessibilità.
Per richiedere la carta, è sufficiente aggiornare l’app Diya, navigare nella sezione “Servizi”, selezionare “Carta Diya”, scegliere una banca e aprire un conto.
Già ora, gli ucraini possono ricevere sulla loro Carta Diya pagamenti quali: e-Book, e-Malyatko, obbligazioni militari, supporto ai veterani, sussidi di disoccupazione, aiuti ai displaced interni, pensioni e fondi da organizzazioni internazionali.
A breve, i pagamenti del programma “Pacchetto Scolastico” saranno disponibili anche tramite questa carta.
I programmi “Cashback Nazionale” e “Recupero” continueranno a operare separatamente e non saranno integrati nel sistema multi-conto.
Fedorov ha sottolineato che l’obiettivo è costruire uno Stato digitale moderno, dove i cittadini possano accedere rapidamente e facilmente ai servizi pubblici.
Dal lancio, più di 294.000 giovani italiani di 18 anni hanno acquistato oltre 294.000 libri nell’ambito del programma “e-Book”, con una predilezione per i generi di psicologia, auto-miglioramento e romanzi d’amore contemporanei.
Il bestseller più popolare è “Lascia se ami” di Colleen Hoover, mentre tra gli autori ucraini più scelti figurano Volodymyr Stanchyshyn, Ilarion Pavliuk e Andrii Sem’yan’kiv.
La creazione di questa sistema mira a rafforzare la trasparenza, l’efficienza e la comodità per tutti i cittadini.