L’estrema destra in Germania supera in popolarità il blocco di Merkel, secondo un sondaggio

Chas Pravdy - 13 Agosto 2025 10:51

I risultati di un recente sondaggio condotto dall’Istituto di Ricerca Sociale e Analisi Statistica Forsa rivelano importanti cambiamenti nel panorama politico tedesco.

Il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) ha conquistato attualmente la posizione di forza politica più popolare nel paese, superando il tradizionale blocco di centrodestra CDU/CSU, segnando una svolta significativa.

Secondo i dati del sondaggio, se si votasse oggi, il 26% degli elettori tedeschi esprimerebbe il proprio supporto all’AfD, raggiungendo il massimo storico di consensi.

Nel frattempo, il supporto al blocco conservatore guidato da Friedrich Merz, composto da CDU/CSU, si è ridotto al 24%, anche se mantiene un leggero vantaggio.

Questa tendenza indica una crescita dell’orientamento a destra radicale, alimentata dall’affermazione elettorale di settembre scorso, quando l’AfD ha ottenuto quasi il 21% dei voti — il risultato più positivo della sua storia — diventando la principale forza di opposizione al Bundestag.

L’indagine ha anche evidenziato un calo di sostegno a Merz, con il 67% degli elettori tedeschi insoddisfatti dei primi 100 giorni di governo, mentre le questioni di politica estera, come la guerra in Ucraina e le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump, stanno contribuendo a un’ulteriore volatilità politica.

Nonostante le prossime elezioni federali siano programmate per il 2029, i sondaggi attuali indicano che il supporto all’AfD è salito al 25%, con il tradizionale blocco conservatore che perde terreno tra gli elettori.

Questi cambiamenti segnano una trasformazione profonda nello scenario politico tedesco, annunciando possibili mutamenti nelle alleanze e nelle strategie politiche del futuro.

Fonte

#Politica