La Germania annuncia un pacchetto di supporto militare da 500 milioni di dollari per l’Ucraina

La Germania, principale membro dell’Unione Europea, ha compiuto un passo importante nel rafforzare il sostegno all’Ucraina nel suo fronte contro l’aggressione russa.
Il 13 agosto, le autorità hanno annunciato la messa in campo di un grande pacchetto di aiuti militari del valore di 500 milioni di dollari.
Secondo il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, questa assistenza comprende l’acquisto di armi moderne e munizioni negli Stati Uniti, nell’ambito di una nuova iniziativa chiamata ‘Lista delle priorità di bisogni dell’Ucraina’ (PURL).
Stoltenberg ha sottolineato che questa misura rappresenta una conferma decisa e convincente dell’impegno incondizionato della Germania nella difesa della sovranità e della sicurezza dell’Ucraina.
La Germania è già il più grande fornitore europeo di aiuti militari all’Ucraina, e questa contribuzione aggiuntiva nel quadro di PURL si soma agli sforzi di Paesi come i Paesi Bassi, la Danimarca, la Norvegia e la Svezia.
Ogni pacchetto di aiuti, valutato circa 500 milioni di dollari, mira a soddisfare le esigenze operative più urgenti dell’Ucraina, fornendo equipaggiamento e munizioni prelevati dalle scorte americane.
L’obiettivo è rafforzare le capacità di difesa dell’Ucraina in questo momento critico, mentre il conflitto con la Russia continua.
Inoltre, gli Stati Uniti e gli alleati della NATO stanno lavorando alla creazione di un nuovo meccanismo per la fornitura di armi all’Ucraina, attraverso il quale le armi verranno acquistate o trasferite con i fondi dei paesi membri dell’Alleanza.
Secondo fonti di Reuters, questa iniziativa potrebbe mobilitare fino a 10 miliardi di dollari di aiuti, incrementando notevolmente la resistenza militare dell’Ucraina.