Importante incontro virtuale dei leader mondiali prima di negoziati diplomatici decisivi

Chas Pravdy - 13 Agosto 2025 10:02

Mercoledì 13 agosto, alle ore 12:00 GMT (15:00 ora di Kyiv), è previsto un importante vertice online che coinvolgerà i principali leader europei, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Questo evento digitale si svolge a poche ore dall’incontro programmato tra Trump e il leader russo Vladimir Putin, che si terrà il 15 agosto in una base militare di Anchorage.

L’obiettivo di questa coordinazione è prevenire eventuali esiti negativi e presentare una posizione comune tra Europa e Ucraina riguardo alle prossime negoziazioni e agli accordi potenziali.

I politici europei esprimono preoccupazione che possano essere siglati accordi sfavorevoli, che indebolirebbero l’Ucraina e potrebbero creare pericolosi precedenti per la stabilità della regione.

L’incertezza sui contenuti delle trattative tra USA e Russia alimenta il timore che decisioni importanti possano essere prese senza considerare gli interessi dell’Ucraina.

Sono previste riunioni online separate con funzionari della NATO e rappresentanti di alto livello dei governi per rafforzare l’unità e mostrare la fermezza dell’Europa nella difesa della sovranità e della sicurezza di Kyiv.

Kiev insiste su fatto che qualsiasi accordo senza la sua partecipazione sarebbe inaccettabile e che gli interessi dell’Ucraina devono essere prioritari durante le trattative diplomatiche.

La priorità è mantenere l’integrità territoriale e respingere concessioni che potrebbero permettere alla Russia di progredire ulteriormente nel paese.

I piani prevedono due format di incontri: uno con Trump e il vicepresidente Pence, e un altro con un ampio gruppo di leader europei, tra cui il cancelliere tedesco, il presidente francese, il primo ministro britannico e altri rappresentanti dell’UE.

L’Ucraina ribadisce che le questioni territoriali devono essere discusse solo dopo aver stabilito un cessate il fuoco e ottenuto garanzie di sicurezza.

Gli analisti sottolineano che il clima politico attuale comporta rischi elevati, tra cui la possibilità di accordi che favoriscano la Russia e riducano il sostegno europeo all’Ucraina.

Dopo l’incontro, i partecipanti condivideranno le proprie posizioni e strategie future, esplorando diversi scenari di sviluppo per la regione.

Fonte

#Politica