Sviluppi sul fronte di Pokrovsk: nuove sfide per le Forze Armate ucraine

Chas Pravdy - 12 Agosto 2025 11:44

Negli ultimi giorni, la situazione sulla linea del fronte orientale in Ucraina si è notevolmente complicata a causa dell’intensificarsi delle operazioni russe nella regione di Pokrovsk.

Secondo i militari della 36ª Brigata Marina, la breccia nella difesa ucraina tra Pokrovsk e Kostiantynivka rappresenta uno dei più grandi successi delle truppe nemiche durante tutta la campagna estiva, creando condizioni favorevoli per un possibile accerchiamento di Pokrovsk e rappresentando una minaccia concreta per Dobropillia.

Le forze ucraine sottolineano che l’avanzamento verso Kostiantynivka risulta molto più complesso per i rivali, poiché i difensori di Kiev si adattano costantemente, modificando tattiche e strategie di controffensiva.

L’ufficiale con il soprannome di «Tihiy» ha precisato che la pressione di Mosca sulle posizioni delle forze ucraine è costante, con attacchi frequenti in cui partecipano solo uno o due militari.

Queste operazioni spesso si concludono con perdite per le truppe di Kiev, ma il nemico insiste sempre, modificando spesso angoli di attacco e modalità di combattimento.

La logistica si presenta come una nuova sfida per l’Ucraina: muoversi a distanze di 10-20 km dalla linea del fronte comporta elevati rischi, specialmente a causa dell’uso di droni FPV.

I soldati ucraini affermano che la parte più difficile consiste nel entrare e uscire dalle posizioni nemiche in modo rapido ed efficace.

Il pilota di droni con il nome di battaglia «Lutiy» ha condiviso che molteplici droni nemici sorvolano costantemente la zona, costringendolo a rimanere immobile per evitare di essere scoperto, anche minimi movimenti possono tradire la sua posizione.

L’attività di questi droni influisce pesantemente sulle arterie logistiche, come la strada strategica tra Kramatorsk e Dobropillia.

Gli attacchi con droni FPV sono caotici e imprevedibili, complicando notevolmente le operazioni di difesa ucraine.

Numerosi soldati stanno valutando di trasferirsi in ruoli di supporto o di cambiare unità, ma il senso di appartenenza e il morale li mantengono in prima linea.

La situazione nella regione di Donetsk è critica: le forze russe sono riuscite a sfondare le difese ucraine vicino a Dobropillia, rischiando di isolare Pokrovsk, Myrnograd e parte di Kostiantynivka.

La progressione russa verso Kramatorsk e Druzhkivka potrebbe portare a cambiamenti drastici nella linea di contatto, con avanzamenti territoriali di vaste dimensioni che potrebbero cambiare radicalmente il corso del conflitto, come già accaduto nel 2022.

Gli esperti avvertono che se i gruppi corazzati russi riusciranno a penetrare nel cuore delle posizioni ucraine, la linea frontale potrà spostarsi di decine o centinaia di chilometri ogni giorno, segnando un’escalation significativa del conflitto.

Fonte