Operazione segreta del servizio di sicurezza ucraino: creazione di una società logistica sotto copertura in Russia per contrastare le minacce nemiche

Nell’ambito di un’operazione strategica volta a neutralizzare le attività ostili, il Servizio di Sicurezza dell’Ucraina (SBU) ha intrapreso una misura senza precedenti, ossia la creazione di una società logistica clandestina nella città di Tcheliabinsk in Russia.
Questa mossa è stata concepita come copertura per missioni di natura critica, finalizzate a rafforzare la sicurezza nazionale.
Secondo Vasyl Maliuk, capo del SBU, l’operazione è stata pianificata con estrema cura per permettere il trasporto sicuro di informazioni e materiali, ostacolando così le azioni dell’avversario.L’impresa, ufficialmente registrata, è stata utilizzata per affittare uffici e magazzini vicino alle strutture del servizio di sicurezza federale (FSB).
Questa posizione strategica ha consentito agli agenti ucraini di operare in modo altamente riservato, mantenendo la massima segretezza.
Hanno inoltre acquistato e rifornito cinque camion, destinati al trasporto di diverse tipologie di carichi e materiali per missioni speciali.Tutte le risorse e le attrezzature sono state accuratamente preparate.
Gli uffici e i magazzini si trovavano nelle immediate vicinanze delle strutture del FSB, permettendo una risposta rapida in caso di tentativi di scoperta.
Per garantire un’alimentazione energetica continua anche durante l’inverno, quando le temperature possono scendere sotto i -40°C, sono stati installati sistemi autonomi con pannelli solari e batterie EcoFlow.La fase attiva ha inoltre previsto l’uso di veicoli aerei senza equipaggio (UAV), composti da due parti di 800 grammi ciascuna, per un peso totale di 1.600 grammi di una speciale miscela esplosiva.
Questa sostanza sfruttava un effetto cumulativo-fusibile, in grado di distruggere non solo la struttura del drone ma anche di innescare esplosioni interne per danneggiare obiettivi o disturbare le attività nemiche.In sintesi, questa operazione segreta dimostra come le agenzie di intelligence moderne impieghino tecnologie avanzate e metodi nascosti per raggiungere obiettivi strategici nella tutela della sicurezza nazionale contro minacce esterne e interne.