L’Unione Europea approva i progressi dell’Ucraina nelle riforme giudiziarie con una nuova nomina alla VKKS che testimonia il progresso fatto

L’Ucraina continua a portare avanti con determinazione il processo di riforma del sistema giudiziario, e gli ultimi sviluppi confermano che il cammino intrapreso produce risultati concreti e tangibili.
Il 12 agosto, il Consiglio Superiore della Giustizia ha adottato una decisione importante, nominando Ihor Kushnir membro della Commissione di Qualificazione dei Giudici dell’Ucraina.
Questa nomina rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento e l’aggiornamento del sistema giudiziario, in linea con gli standard europei.
L’obiettivo principale è rafforzare la fiducia nella magistratura e garantire il rispetto del principio dello Stato di diritto, elementi essenziali affinché l’Ucraina possa avanzare nel suo percorso di integrazione europea.
L’ambasciatrice dell’UE in Ucraina, Katarina Maternova, ha elogiato questa iniziativa, sottolineando che l’UE sostiene con determinazione le riforme giudiziarie in corso.
Ha evidenziato che la nomina di un nuovo membro rappresenta un segnale positivo, che dimostra il progresso dell’Ucraina verso una magistratura più indipendente e trasparente.
La candidata scelta, un ex giudice della Corte suprema, Ihor Kushnir, ha sostituito il collega in aprile 2024, dopo le dimissioni del precedente membro.
Questa scelta testimonia l’impegno dell’Ucraina nel rafforzare il proprio organo giudiziario con professionisti di elevata esperienza, essenziali per proseguire nelle riforme.
L’Unione Europea ribadisce che l’Ucraina deve continuare a portare avanti le riforme, con un’attenzione particolare alla tutela dello Stato di diritto e alla lotta contro la corruzione, aspetti chiave per l’avanzamento nella sua integrazione e per ottenere lo status di paese candidato all’UE.