Guerra senza innovazione: perché l’esercito ucraino sta perdendo l’occasione di ottenere un vantaggio tecnologico

Chas Pravdy - 12 Agosto 2025 10:44

Nella guerra moderna, il vantaggio tecnologico gioca un ruolo cruciale nel determinare la vittoria o la sconfitta.

Tuttavia, la dottrina militare ucraina rimane ancorata a metodi tradizionali e ostacoli burocratici che impediscono l’adozione di innovazioni tecnologiche.

Questa situazione si rivela decisiva nel contesto dello scontro con la Russia, che sfrutta attivamente tecnologie all’avanguardia per potenziare le proprie capacità militari.

Secondo l’ufficiale Yuriy Kasyanov, una grande parte del tempo delle forze armate ucraine non viene impiegata a combattere direttamente i nemici, ma a far fronte all’ignoranza e alle carenze sistemiche.La sua critica non riguarda tanto la leadership politica quanto le profonde falle dei sistemi che rallentano il progresso.

La mancanza di supporto a idee innovative, il disprezzo per tecnologie promettenti come droni con intelligenza artificiale o lo sviluppo di droni ucraini fin dal 2014, contribuiscono a mantenere l’Ucraina indietro rispetto alle sue potenzialità di creare una moderna difesa.

Kasyanov sottolinea che i russi utilizzano attivamente droni con razzi portatili, soluzione ormai antiquata proposta dagli esperti ucraini anni fa, ma allora ignorata.

Ciò danneggia gli interessi strategici dell’Ucraina, perché le perdite durante i combattimenti sembrano inevitabili e le opportunità perse sono ormai irrecuperabili.

Si parla anche di progetti come droni FPV ucraini o droni suicidi, rimasti solo a livello di idee o bocciati in precedenti amministrazioni per mancanza di fondi o volontà politica.Yuriy Kasyanov evidenzia che solo la necessità impellente spinge a prendere alcune decisioni in tempo di guerra, anche se molte tecnologie promettenti non sono ancora sostenute adeguatamente.

In conclusione, senza riforme sistemiche e supporto all’innovazione, l’Ucraina resterà indietro dal punto di vista tecnologico nel conflitto, con un impatto negativo sulla sua sicurezza complessiva.

Fonte