Esplosione devastante presso un impianto di coke negli USA: vittime, feriti e immagini sconvolgenti

Nello stato della Pennsylvania, vicino a Pittsburgh, si è verificato un incidente di grande gravità e tragico presso uno dei più grandi stabilimenti di coke del Nord America gestito dalla U.S.
Steel.
L’esplosione, avvenuta lunedì intorno alle 10:51 del mattino, ha causato la morte di due operai e il ferimento grave di almeno una decina di colleghi.
Il shock è stato enorme sia tra i lavoratori che tra i residenti della zona, considerando il gigantesco fumo nero che si è levato sulla Valle del Mon e i forti boati uditi nelle località vicine.
Immediatamente sono intervenuti i soccorsi, che hanno recuperato uno degli operai rimasti sepolti tra le macerie; tuttavia, alcune ore dopo, è stato confermato il decesso di un secondo lavoratore, trovato tra le rovine.
Nonostante l’accaduto, lo stabilimento ha continuato le sue attività, anche se due delle batterie di produzione sono state disattivate a causa dei danni.
Questa non è la prima tragedia che colpisce questa azienda: nel passato, nel 2009 e nel 2010, si sono verificati incidenti simili con vittime e feriti, portando a indagini approfondite e sanzioni.
Negli ultimi anni, U.S.
Steel ha affrontato continue battaglie legali e sanzioni per inquinamento, investendo milioni di dollari per migliorare le proprie condizioni ambientali.
Nel 2019, l’azienda ha pagato una multa di 8,5 milioni di dollari per violazioni dell’ambiente, mentre nel 2024 ha annunciato spese per oltre 24 milioni di dollari per nuove infrastrutture e modernizzazioni.
Parallelamente, in Germania, si è verificata un’altra esplosione in uno dei più grandi impianti chimici di BASF, che ha sollevato dubbi sulla sicurezza industriale globale.
Inoltre, in Texas, un’esplosione in un hotel ha provocato oltre 20 feriti e alcune vittime.
Un altro incidente riguarda il Tesla Cybertruck, coinvolto in un incidente vicino a un hotel di Donald Trump con un bilancio fatale e numerosi feriti, rimarcando come le tecnologie avanzate e le infrastrutture moderne possano rappresentare rischi considerevoli nel mondo di oggi.