Zelensky e Modi discutono di sanzioni e prospettive di pace in Ucraina

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 16:39

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha condotto una conversazione telefonica approfondita e di grande rilevanza con il premier indiano, Narendra Modi.

Durante questa chiamata, si sono affrontate in modo dettagliato le questioni del supporto internazionale all’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione russa e le misure sanzionatorie contro Mosca.

Zelensky ha riferito di aver informato il collega indiano sugli ultimi attacchi militari russi, incluso il bombardamento di una stazione degli autobus a Zaporizhzhia, che ha causato numerose vittime e feriti tra i civili.

Ha sottolineato che questi attacchi mirati contro le infrastrutture civili rappresentano un chiaro segno dell’indifferenza di Mosca nei confronti della vita umana e della ricerca della pace, soprattutto in un momento in cui si sono aperte possibilità diplomatiche di risolvere il conflitto.

Zelensky ha anche evidenziato che invece di mostrare disponibilità a negoziare e porre fine alle ostilità, la Russia dimostra solo il proprio desiderio di continuare l’occupazione e la violenza.

La discussione si è concentrata anche sulle sanzioni, in particolare sulla necessità di limitare l’export di risorse energetiche russe, come il petrolio, per ridurre la capacità finanziaria di Mosca di sostenere la guerra.

Il leader ucraino ha sottolineato che tutti i capi influenti devono agire con decisione e inviare segnali chiari a Mosca circa l’inaccettabilità del proseguimento della guerra.

In sostanza, Zelensky ha espresso gratitudine all’India per il suo sostegno alla ricerca della pace in Ucraina e ha ribadito l’importanza di adottare decisioni che rispettino la sovranità e gli interessi dell’Ucraina.

Fonte