Trump discute con Orban sulla guerra in Ucraina e la sua valutazione sul premier ungherese

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente reso noto di aver intrattenuto consultazioni private con il primo ministro ungherese Viktor Orban riguardo alla delicata crisi in corso tra Russia e Ucraina.
Secondo le sue dichiarazioni, ha definito Orban come “una persona molto intelligente”, evidenziando come abbia compreso chiaramente la sua posizione rispetto alle possibili evoluzioni degli eventi nella regione.
Trump ha ricordato di aver chiesto al leader ungherese se l’Ucraina fosse realmente in grado di sconfiggere la Russia, ricevendo in cambio una risposta che lo ha sorpreso e stimolato a riflettere.
In particolare, Orban ha ammesso che la Russia è una grande nazione che ha condotto guerre nel passato per difendere il proprio territorio e i propri interessi, e che è pronta a combattere per raggiungere i propri obiettivi.
Allo stesso tempo, il primo ministro ha sottolineato che la Cina potrebbe invece prevalere attraverso il commercio e la forza economica, piuttosto che con la guerra militare.
Nel corso di un briefing, l’alto funzionario ha anche accennato alle prossime trattative con il presidente russo Vladimir Putin, previste in Alaska.
Trump ha annunciato il suo piano di recarsi in Russia, anche se non esclude che l’esito di tali incontri possa essere negativo.
Inoltre, ha espresso insoddisfazione per la posizione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il quale sostiene che per un eventuale scambio di territori nell’ambito di un accordo di pace sarebbero necessari cambiamenti alla Costituzione ucraina.
Secondo Trump, la situazione diplomatica rimane complessa e tutti gli aspetti di questa delicata partita diplomatica devono essere attentamente considerati.