Merkel annuncia intense negoziazioni virtuali sulla guerra in Ucraina con leader mondiali

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 20:36

Mercoledì, il cancelliere tedesco Friedrich Merz organizzerà una serie di incontri virtuali di alto livello con partner internazionali chiave per discutere del conflitto in corso in Ucraina.

Questi incontri riuniranno non solo i leader europei, ma anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e rappresentanti della NATO e della Commissione europea.

I temi principali in agenda includeranno la situazione attuale in Ucraina, le vie possibili verso una soluzione diplomatica, le garanzie di sicurezza e i preparativi per futuri incontri tra Russia e Stati Uniti.

Merz, nelle sue comunicazioni sui social media, ha dichiarato di aver invitato il vicepresidente James David Vence, oltre a leader di Francia, Regno Unito, Italia, Finlandia, Polonia e rappresentanti della Commissione europea e del Consiglio europeo.

La discussione sarà incentrata fortemente sulle strategie di pressione sul Cremlino, il problema dei territori occupati in Ucraina, le garanzie di sicurezza per Kyiv e le possibili soluzioni diplomatiche.

Tutti i partecipanti concordano sul fatto che qualsiasi accordo territoriale potrà essere considerato solo dopo un cessate il fuoco e l’adozione di garanzie di sicurezza ferme per l’Ucraina.

Negli ultimi giorni, i team diplomatici hanno lavorato attivamente consultando vari paesi per preparare questa riunione virtuale.

Il cancelliere ha contattato personalmente Trump prima dell’incontro, chiedendo di intensificare le sanzioni contro la Russia, in particolare nel settore bancario e valutando l’introduzione di sanzioni secondarie contro partner commerciali di Mosca.

La prima fase delle negoziazioni inizierà alle 13:00 ora di Kyiv, con la partecipazione di leader di Germania, Finlandia, Francia, Regno Unito, Italia, Polonia, insieme a rappresentanti della Commissione europea e del Consiglio europeo, oltre al presidente Zelensky e al segretario generale della NATO, Mark Rutte.

Alle 14:00 seguirà un’altra sessione di discussione con i leader europei e americani, e alle 15:30 avrà luogo una conference call tra i “paesi disponibili” a fornire supporto militare all’Ucraina, organizzata congiuntamente da Francia, Regno Unito e Germania.

È importante notare che l’incontro tra Trump e Putin è programmato per il 15 agosto in Alaska.

Trump ha già condiviso le sue aspettative e strategie in un recente briefing.

Fonte