Il Segretario NATO Jens Stoltenberg: Continueranno le forniture di armi all’Ucraina indipendentemente dagli esiti dell’incontro Trump-Putin

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 00:30

Il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato con fermezza che il sostegno all’Ucraina, comprensivo di forniture di armi moderne e garanzie di sicurezza strategiche, continuerà senza interruzioni, a prescindere dai risultati dell’incontro diplomatico di alto livello previsto per il 15 agosto tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin.

Questa posizione testimonia l’impegno incessante dell’Alleanza nel garantire che l’Ucraina disponga di tutto il necessario per difendersi e mantenere una posizione vantaggiosa in eventuali negoziati o accordi di pace.Stoltenberg ha anche sottolineato che la NATO lavora attivamente per offrire un supporto massimo, che comprende equipaggiamenti militari e garanzie di sicurezza strategica, affinché il paese possa preservare la propria sovranità e i propri interessi.

L’unità dell’Alleanza rimane intatta, qualunque sia l’esito delle discussioni diplomatiche che si svolgono oltre i confini dell’Ucraina.

Per quanto riguarda l’eventualità di avviare negoziati di pace, Stoltenberg ha affermato che la partecipazione dell’Ucraina è fondamentale e non può essere esclusa.

Alla domanda se sia accettabile escludere l’Ucraina da tali negoziati, ha risposto che i temi della sicurezza, dell’integrità territoriale e del processo di pace devono coinvolgere necessariamente l’Ucraina.Contesto: In precedenza, Stoltenberg aveva affermato che l’incontro Trump-Putin sarebbe una verifica della serietà di Putin nel voler concludere la guerra, sottolineando tuttavia che i negoziati devono continuare con la partecipazione dell’Ucraina, indipendentemente dal risultato del vertice.

Fonte