Il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský visita l’Ucraina: impegno saldo di Praga nel sostenere Kyiv contro l’aggressione russa

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 12:32

Il Ministro degli Esteri della Repubblica Ceca, Jan Lipavský, ha effettuato una visita ufficiale in Ucraina, riaffermando la ferma determinazione di Praga nel supportare Kyiv nella lotta contro l’aggressione russa.

Attraverso i suoi social network, ha sottolineato che la Repubblica Ceca non lascerà Kyiv da solo di fronte alle sfide della guerra e si impegna a continuare a sostenere la lotta per la libertà e l’indipendenza dell’Ucraina.

Lipavský ha evidenziato che Kyiv continua a ricevere il sostegno della Repubblica Ceca e che questa posizione rimarrà invariata, anche di fronte alla crescente stanchezza tra la popolazione causata dall’arrivo di rifugiati ucraini a causa delle difficoltà economiche.

La sua visita rappresenta, ancora una volta, una dimostrazione dell’impegno di Praga a supporto dell’Ucraina, e ha ribadito l’intenzione di essere un partner affidabile per Kyiv nel fronteggiare le minacce russe.

È importante notare che in ottobre si terranno le elezioni parlamentari in Repubblica Ceca, e si temono possibili riduzioni del sostegno all’Ucraina a seconda dei risultati e della composizione della futura coalizione di governo.

Tra i possibili candidati a diventare primo ministro figura un ex premier e leader del movimento ANO, Andrej Babiš, che attualmente guida le intenzioni di voto.

Durante le elezioni presidenziali del 2023, Babiš ha cercato di conquistare l’elettorato insoddisfatto dell’aiuto attivo fornito dalla Repubblica Ceca all’Ucraina, senza manifestare apertamente posizioni filorusse.

La situazione politica in Repubblica Ceca resta incerta, e il futuro del sostegno all’Ucraina dopo le elezioni appare ancora molto imprevedibile.

Fonte

#Politica