Gli Stati Uniti consultano gli alleati europei prima di incontri chiave con Putin e Trump: il ruolo dell’Europa e l’influenza dell’Ucraina nel processo

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 14:32

Nel contesto delle imminenti riunioni diplomatiche tra leader mondiali, si sta ponendo particolare attenzione alla consultazione con i partner europei e alla considerazione delle loro opinioni nelle negoziazioni.

Secondo il primo ministro polacco Donald Tusk, gli Stati Uniti hanno concordato di consultarsi con gli alleati europei prima di avviare colloqui con il presidente russo Vladimir Putin.

Questa decisione sottolinea l’impegno a rispettare il principio di ‘nulla su Ucraina senza l’Ucraina’, indicando che qualsiasi accordo riguardante scambi territoriali o altre iniziative di pace deve essere discusso e approvato con la partecipazione di Kyiv.Tusk ha evidenziato che le decisioni sui possibili scambi di territori devono coinvolgere l’Ucraina, poiché azioni unilaterali senza Kyiv potrebbero aggravare la situazione e aumentare i rischi di destabilizzazione.

Ha inoltre comunicato che l’amministrazione Biden si è impegnata a informare i partner europei prima dell’incontro in Alaska di agosto, per garantire una posizione unitaria sui temi cruciali.

La comunicazione costante con i leader europei e con il presidente ucraino Zelensky permette di formulare una strategia comune basata sul rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale.In precedenza, Trump aveva annunciato che a agosto avrebbe incontrato Putin in Alaska, con l’obiettivo di trovare vie per porre fine al conflitto in Ucraina.

Inizialmente, la Casa Bianca aveva condizionato questo incontro a un colloquio preliminare con Zelensky, ma successivamente Trump ha chiarito che non era un requisito imprescindibile.

Durante i negoziati, Trump ha ipotizzato la possibilità di uno scambio di territori tra Russia e Ucraina, proposta respinta da Kyiv e dai suoi alleati europei, che non vogliono accettare concessioni territoriali, soprattutto riguardo a parti di Donetsk.

Zelensky ha ribadito che l’Ucraina non permetterà una seconda occupazione della Crimea e che l’integrità territoriale del paese deve essere rispettata in ogni circostanza.

Fonte

#Politica