Favorito alla finale di Supercoppa UEFA annunciato, ma le previsioni dei bookmaker indicano risultati diversi

Chas Pravdy - 11 Agosto 2025 13:43

Mercoledì 13 agosto, nella città italiana di Udine, si svolgerà uno degli eventi calcistici più attesi dell’anno: la finale della Supercoppa UEFA.

In questa prestigiosa sfida si affronteranno due club di fama mondiale provenienti da continenti diversi: il gigante francese Paris Saint-Germain e la formazione inglese Tottenham Hotspur.

Secondo gli esperti dei bookmaker, il PSG è considerato il favorito alla vittoria, con una quota di 1,48.

La probabilità di un pareggio è stimata a 4,80, mentre il successo dei “Spurs” è valutato a quota 6,40.

Gli analisti prevedono che il risultato più probabile sarà un pareggio 1:1, con una quota di 7,10.

Tra le altre possibilità ci sono una vittoria del PSG con una quota di 2,60 o un eventuale shootout decisivo, con il PSG favorito a 1,24 e Tottenham a 4,00.

La finale di quest’anno si giocherà allo stadio “Friuli” di Udine, con calcio d’inizio previsto alle ore 22:00 ora di Kyiv.

Questa edizione segna il 50° anniversario della competizione, che tradizionalmente mette di fronte i campioni della Champions League e dell’Europa League.

Lo scorso anno, il PSG ha conquistato la Champions League, mentre il Tottenham si è aggiudicato l’Europa League.

Il club con più successi nella storia di questa manifestazione è il Real Madrid, anche se sia PSG che Tottenham hanno l’opportunità di conquistare il loro primo trofeo in questa competizione.

Gli appassionati e gli esperti sono molto curiosi di scoprire le sorprese e i momenti di maggiore emozione che questa sfida può regalare.

Tra le storyline di maggiore interesse c’è la reazione infuriata di un portiere russo del PSG in seguito al trasferimento di un giocatore ucraino, a testimonianza delle complesse emozioni legate a questa partita.

Inoltre, nelle ultime ore, si sono succedute notizie sul’inaspettata sconfitta del Liverpool nella finale della Supercoppa inglese, che ha aggiunto ulteriori suspense e imprevedibilità alla stagione calcistica.

Fonte