L’Unione Europea si prepara a rivoluzionare il trasporto ferroviario ad alta velocità, rendendolo più accessibile e competitivo rispetto agli aerei

Chas Pravdy - 10 Agosto 2025 09:39

Nei prossimi mesi, la Commissione Europea ha in programma di presentare un piano ambizioso volto a trasformare la connettività ferroviaria ad alta velocità su tutto il continente.

Questa iniziativa strategica mira a migliorare notevolmente la velocità e la praticità dei servizi ferroviari, rendendoli non solo un’alternativa più ecologica ai voli, ma anche un mezzo di trasporto più rapido e conveniente tra le principali città europee.

L’eurocommissario ai Trasporti, Apostolos Dzidzikostas, ha condiviso queste informazioni in un’intervista al quotidiano The Guardian, sottolineando che l’obiettivo è creare una rete di treni in grado di competere con gli aerei in termini di velocità, prezzo e comfort.Secondo il commissario, in futuro i viaggiatori preferiranno i treni rispetto agli aerei non solo per il minor impatto ambientale, ma anche per la maggiore comodità e i costi più contenuti per i lunghi spostamenti attraverso l’Europa.

Tra le politiche strategiche dell’UE, è previsto di raddoppiare entro il 2030 il traffico passeggeri sui treni ad alta velocità rispetto ai livelli del 2015, e di triplicarlo entro il 2050, dando vita a una rete unificata e integrata di rotte veloci su tutto il continente.Verranno adottate misure su vasta scala, tra cui la creazione di una rete ferroviaria coordinata con velocità superiori ai 250 km/h, in grado di collegare tutte le capitali e le grandi città dell’Unione.

Particolare importanza avrà anche la liberalizzazione del mercato per i nuovi operatori ferroviari, la standardizzazione del materiale rotabile e l’armonizzazione delle norme e delle condizioni operative, affinché le ferrovie nazionali possano essere parte di un sistema efficiente, sicuro e completamente integrato per i viaggi ad alta velocità.

Fonte

#Sport