L’UE invita alla partecipazione dell’Ucraina nei negoziati di pace: atteso un incontro ministeriale urgente

L’Unione Europea sta intensificando i propri sforzi diplomatici in risposta alle recenti trattative tra gli Stati Uniti e la Russia riguardo a una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina.
La Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri, Catherine Kalergi, ha dichiarato domenica che ogni accordo tra Washington e Mosca volto a porre fine alla guerra deve prevedere la partecipazione attiva dell’Ucraina e dell’Unione Europea.
È previsto per lunedì un incontro dei ministri degli Esteri dei paesi membri dell’UE, con l’obiettivo di definire le prossime mosse e adottare una posizione comune sulla crisi.
Kalergi ha sottolineato che gli Stati Uniti dispongono di strumenti efficaci per fare pressione sulla Russia e convincerla a tornare al tavolo negoziale, ma nessun accordo può essere finalizzato senza la partecipazione di Kyiv e Bruxelles, poiché la sicurezza di tutta l’Europa è in gioco.
Ha inoltre ribadito che il diritto internazionale afferma chiaramente che tutti i territori temporaneamente occupati costituiscono parte integrante dell’Ucraina.
Kalergi ha avvertito che qualsiasi accordo non deve creare le condizioni per una nuova ondata di aggressione russa contro l’Ucraina, né compromettere le alleanze transatlantiche o la sicurezza dei paesi europei.
Oltre alla questione ucraina, durante l’incontro ministeriale si discuterà anche della situazione a Gaza, che rappresenta una preoccupazione costante per la comunità internazionale.
È importante ricordare che il 15 agosto, il presidente statunitense Donald Trump ha programmato un breve incontro con Vladimir Putin in Alaska, con uno dei temi principali la crisi in Ucraina, inclusa la possibilità di uno scambio territoriale tra Kyiv e Mosca, recentemente menzionata da Trump.
In risposta, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riaffermato che il paese rimarrà fedele alla sua integrità territoriale, come sancito dalla Costituzione.
Prima di questi sviluppi, si è svolto nel Regno Unito un incontro tra rappresentanti di Stati Uniti, UE e Ucraina per coordinare le posizioni in vista del vertice tra Trump e Putin.
Successivamente, è stata pubblicata una dichiarazione congiunta della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e dei principali leader dell’UE, nella quale si afferma che negoziati significativi sono possibili solo in presenza di un cessate il fuoco totale o parziale in Ucraina.