Il Ministero della Difesa moldavo avverte riguardo a un video fasullo che mostra ‘soldati russi’ e accuse di disinformazione

Chas Pravdy - 10 Agosto 2025 14:30

In Moldavia si è nuovamente verificata un’ondata di disinformazione che minaccia la stabilità del paese.

Il Ministero della Difesa ha annunciato ufficialmente di aver individuato un video falso che circola sui social media, nel quale si mostrano scene che presumibilmente ritraggono soldati russi durante gli ultimi esercizi militari denominati ‘Scudo di Fuoco’.

Il video è stato realizzato con tecnologie di intelligenza artificiale di ultima generazione e combina frammenti d’archivio di esercitazioni precedenti con scene manipolate che simulano sparatorie contro bersagli raffiguranti soldati russi.

Il Ministero ha sottolineato che questi contenuti non hanno alcun collegamento con gli eventi reali né con gli esercizi di quest’anno, avvenuti dal 4 al 18 agosto, e rappresentano una fase cruciale di preparazione per l’esercito nazionale, nonché per le truppe rumene e americane.

Le esercitazioni si sono svolte in centri militari specializzati e lungo le strade del paese si può osservare il movimento di veicoli militari.

Il dipartimento ha spiegato che lo scopo di tali video è seminare il panico, compromettere la fiducia nelle istituzioni ufficiali e destabilizzare la situazione interna.

Inoltre, la polizia di confine moldava ha smentito le voci secondo cui i guardia frontiera ucraini avrebbero il permesso di entrare nel territorio moldavo fino a 1,5 chilometri per perseguire sospetti o arrestare persone, alimentando così le tensioni nella regione.

Dall’inizio degli esercizi ‘Scudo di Fuoco’, le attività militari e i movimenti di materiale si sono intensificati, suggerendo una preparazione per vari scenari possibili.

Il Ministero della Difesa invita i cittadini a prestare attenzione a queste notizie false e a fidarsi esclusivamente delle fonti ufficiali d’informazione.

Fonte