Il Ministero degli Esteri ucraino risponde alle dichiarazioni anti-ucraina del Primo Ministro slovacco Fico sul possibile incontro tra Putin e Trump

Chas Pravdy - 10 Agosto 2025 12:36

In un contesto di recenti dichiarazioni politiche e sviluppi internazionali, il Ministero degli Esteri dell’Ucraina ha rilasciato una dichiarazione ufficiale esprimendo gravi preoccupazioni per le recenti affermazioni del Primo Ministro slovacco, Robert Fico.

I diplomatici ucraini hanno sottolineato che Fico non ha compreso appieno le cause profonde alla base dell’aggressione russa all’Ucraina e che trasmette un’immagine distorta della situazione, sottovalutando i rischi derivanti dal sostegno di Mosca.

Il Ministero ha evidenziato che la retorica diplomatica e le valutazioni di Fico sono non solo inappropriate, ma anche offensivi nei confronti di coloro che hanno sacrificato la vita per difendere la sovranità e l’indipendenza del Paese.

È stato ufficialmente avvertito il leader slovacco di astenersi dall’usare allegorie offensive e paragoni folkloristici che arrecano danno alle relazioni internazionali e complicano la ricerca di soluzioni pacifiche.

Nel comunicato si sottolinea che questa superficialità offende migliaia di famiglie ucraine che hanno perso i loro cari e disprezza gli sforzi del popolo ucraino nella lotta contro l’occupazione.

Inoltre, il Ministero ha ricordato che l’analogia di Fico con gli elefanti e l’erba, basata su un proverbio africano, rischia di aumentare le tensioni e contraddice lo spirito di buon vicinato, solidarietà e rispetto reciproco che caratterizzano l’Europa moderna e le relazioni all’interno dell’UE.

Si evidenzia inoltre che le parole di Fico non offendono solo l’Ucraina, ma anche il suo stesso popolo.

In passato, Fico ha rifiutato di adottare un approccio diplomatico riguardo a un possibile incontro tra i leader russi e statunitensi, alimentando preoccupazioni riguardo ai rischi immediati per la sicurezza ucraina.

Il Ministero invita a mantenere un dialogo costruttivo, a rispettare le norme e i principi internazionali, e condanna le politiche di incomprensione, esortando i politici a agire responsabilmente con le proprie parole e azioni nel contesto della sicurezza internazionale.

Fonte

#Politica