Gli Stati Uniti interrompono ufficialmente il finanziamento della guerra in Ucraina e puntano su una soluzione diplomatica per la pace

Chas Pravdy - 10 Agosto 2025 19:47

In una svolta sorprendente e di grande rilievo, l’amministrazione americana ha annunciato un cambiamento di strategia riguardo al conflitto in Ucraina.

Il vicepresidente Joe Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti non continueranno più a finanziare direttamente le operazioni militari in Ucraina, motivando questa decisione con la volontà di raggiungere un accordo di pace giusto e duraturo attraverso negoziati diplomatici.

Questa scelta è stata comunicata durante un’intervista con Fox News, dove Biden ha sottolineato che Washington sostiene le iniziative dei paesi europei per acquistare armi per l’Ucraina con fondi propri, ma non continuerà a contribuire finanziariamente né a partecipare direttamente alle spese militari.Biden ha evidenziato che l’obiettivo principale degli Stati Uniti è favorire una risoluzione diplomatica, che includa dialoghi diretti tra le parti senza accusarsi reciprocamente e con la disponibilità a trovare compromessi.

Ha inoltre annunciato che gli Stati Uniti stanno lavorando attivamente per coordinare una data per un incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin, ritenendo importante coinvolgere Kyiv in queste negoziazioni.

In particolare, l’11 agosto si terrà un incontro tra i ministri degli Esteri dell’Ucraina e di altri paesi, che rappresenta un passo fondamentale verso una soluzione pacifica del conflitto.Secondo Biden, gli Stati Uniti condannano con fermezza l’aggressione della Russia e chiedono un accordo di pace a lungo termine sulla base di accordi diplomatici anziché di forza militare.

Ha ribadito che, per raggiungere questa pace duratura, è necessario rispettare l’attuale linea del fronte e mantenere canali di dialogo aperti tra tutte le parti coinvolte.In un contesto diplomatico più ampio, l’ex presidente Donald Trump ha annunciato un incontro con Vladimir Putin previsto per il 15 agosto in Alaska.

Durante questo incontro si discuteranno anche possibili accordi territoriali e altre questioni legate alla fine della guerra in Ucraina.

Parallelamente, l’Unione Europea insiste affinché il presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipi alle negoziazioni, una posizione condivisa anche da Kyiv.

L’incontro dei ministri degli Esteri del 11 agosto sottolinea il ruolo cruciale della diplomazia internazionale nel cercare soluzioni pacifiche e nella stabilizzazione della regione dell’Europa orientale.

Fonte

#Politica