Droni russi colpiscono di nuovo la regione di Kharkiv: impatti su civili e infrastrutture

Nella notte dell’9 agosto, i residenti della regione di Kharkiv si sono trovati nuovamente ad affrontare un attacco con droni organizzato dalle forze russe, che ha provocato danni alle infrastrutture civili e aumentato lo stato di allerta tra la popolazione locale.
Secondo le autorità municipali di Chuhuiv, uno degli edifici residenziali a più piani situato in un quartiere lontano è stato colpito durante questo attacco aereo.
Al momento dell’impatto, sono stati segnalati due civili feriti: uno con ferite lievi e l’altro con gravi ferite.
Le squadre di emergenza stanno attualmente lavorando sulla scena, indagando sull’accaduto e gestendo le conseguenze.
La sindaca, Halyna Minaieva, ha riferito che questa mattina sono state condotte operazioni di evacuazione a Chuhuiv e nelle zone circostanti, con l’arresto di diversi sospetti.
Il quartiere colpito è ora soggetto a ispezioni per individuare eventuali resti di danni o altri peggioramenti.
Inoltre, sono state attivate allerte di attacco drone nella regione di Kharkiv e nelle aree vicine, con una durata superiore ai 45 minuti, a sottolineare la gravità della situazione.
Le fonti militari indicano che questi attacchi dimostrano un incremento dell’attività tattica delle forze russe nella regione, mentre le difese ucraine intensificano gli sforzi per contrastarli.
Nei giorni precedenti, erano stati segnalati esplosioni e incendi a Kharkiv e nelle zone limitrofe, confermando questa tendenza di continui attacchi.
Questo nuovo episodio, quindi, aggrava ulteriormente la difficile condizione dei civili, che continuano a vivere in uno stato di costante allerta e di tensione umanitaria, in attesa di ulteriori azioni da parte degli aggressori.