Transizione dell’Ucraina al Nuovo Standard di Tensione Elettrica: Come Risparmiare Energia Efficacemente Dopo il Cambio a 230V

Chas Pravdy - 08 Luglio 2025 01:30

A partire dal 1° luglio 2023, l’Ucraina ha ufficialmente adottato lo standard europeo per la tensione elettrica, che comporta la riduzione della tensione nominale a 230/400 volt rispetto ai livelli precedenti. Questo importante aggiornamento tecnologico mira non solo a migliorare la stabilità della fornitura energetica, ma anche a offrire ai consumatori ucraini nuove opportunità di risparmio energetico e di abbassamento delle spese nelle bollette. Fonti di informazione, tra cui '24 Channel,' hanno chiarito come ottimizzare l’uso dell’energia in queste nuove condizioni e come ridurre i costi senza sacrificare il comfort. La transizione al nuovo standard presenta diversi vantaggi: diminuisce la dipendenza da costosi stabilizzatori di tensione, consentendo un risparmio economico, e riduce le perdite di energia durante la trasmissione. È importante sottolineare che questa modifica non influisce direttamente sulle bollette, poiché i pagamenti si basano sul consumo reale in kilowattora, non sulla tensione. Per questo motivo, gli italiani possono seguire raccomandazioni generali di risparmio energetico: spegnere gli elettrodomestici quando non utilizzati, poiché anche in modalità standby consumano energia; usare le funzioni di risparmio energetico disponibili sui dispositivi moderni; lavare e asciugare i vestiti a temperature basse, per risparmiare molta energia. Inoltre, si consiglia di evitare di usare le lavatrici e le lavastoviglie durante le ore di massimo consumo. Non mettere piatti caldi nel frigorifero, perché questo fa lavorare di più e consuma più energia. Mantenere una temperatura confortevole in casa regolando il termostato aiuta a ridurre i consumi energetici e a mantenere un ambiente piacevole. La regolare pulizia dei filtri dei condizionatori d’aria migliora la loro efficienza e riduce il consumo di energia. Infine, con l’entrata in vigore delle nuove tariffe dal 1° luglio, è fondamentale capire come pagare correttamente per ottimizzare l’uso dell’energia, risparmiando denaro e rispettando le nuove normative.

Fonte