L’Unione europea si prepara alla crisi: scorte strategiche di risorse critiche e alimenti per rafforzare la sicurezza in tempi di incertezza

Chas Pravdy - 06 Luglio 2025 14:14

Nel contesto globale attuale, caratterizzato da tensioni politiche e militari persistenti, l’Unione Europea sta adottando misure proattive per garantire la propria sicurezza e stabilità. Una delle iniziative principali consiste nella creazione di ampie riserve strategiche di risorse essenziali, alimenti e attrezzature indispensabili per affrontare eventuali situazioni di crisi. Secondo un progetto di documento della Commissione Europea, i governi europei riconoscono un crescente rischio di interruzioni nelle forniture causate da conflitti politici, attacchi informatici o cambiamenti climatici, potenzialmente provocando crisi estese a livello nazionale e regionale. L’obiettivo è accumulare materiali critici come risorse energetiche, scorte alimentari e attrezzature di importanza strategica per la difesa e l’industria. La versione finale del documento dovrebbe essere pubblicata nelle prossime settimane, molto probabilmente già la prossima settimana. Questa iniziativa rappresenta un’estensione coerente con la strategia di preparazione dell’UE, presentata a marzo, che invita gli stati membri a rafforzare le proprie scorte e invita i cittadini a mantenere riserve di risorse vitali per almeno 72 ore in caso di emergenza. Sono ancora in corso discussioni su quali materiali e risorse debbano essere prioritariamente inseriti nelle riserve strategiche, ma l’obiettivo principale rimane chiaro: aumentare la resilienza della comunità europea e ridurre i rischi derivanti da minacce diverse, che continuano a rappresentare un problema attuale e irrisolto.

Fonte