L’Ucraina invita i partner internazionali a investire nelle tecnologie per rafforzare la difesa e le sanzioni contro la Russia

Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiga, ha rivolto un appello urgente alla comunità internazionale affinché sostenga attivamente le innovazioni tecnologiche ucraine e intensifichi le sanzioni contro la Russia, stato aggressore. Recentemente, attraverso una comunicazione pubblicata sulla piattaforma X (ex Twitter), ha evidenziato l’importanza di investire in avanzamenti tecnologici di punta, che hanno significativamente potenziato le capacità difensive della nazione. Secondo Sybiga, la guerra dichiarata dalla Russia contro l’Ucraina ha portato, in modo inaspettato, a un’accelerazione dell’innovazione tecnologica nel paese, specialmente nelle aree militari come droni, intelligenza artificiale applicata al combattimento, cybersicurezza, gestione digitale e tecnologie finanziarie. Queste innovazioni non sono destinate ad attacchi, ma rappresentano strumenti fondamentali per la protezione e la difesa nazionale. L’Ucraina ha ottenuto notevoli progressi nello sviluppo di sistemi senza pilota, IA militare, sicurezza informatica e digitalizzazione, grazie alla dedizione di scienziati e ingegneri locali. Il ministro ha esortato gli alleati a investire di più in queste innovazioni e a supportarne la produzione su larga scala, poiché questa cooperazione porta vantaggi a tutti: chi aiuta oggi, beneficerà di queste innovazioni in futuro. Inoltre, ha evidenziato la necessità di aumentare le sanzioni immediatamente, bloccando microchip e risorse tecnologiche che aiutano la Russia, e di ridurre le entrate petrolifere di Mosca. L’obiettivo è colmare il divario tecnologico tra democrazie e regimi autoritari, trasformando l’innovazione in uno scudo. La Commissione Europea ha recentemente stanziato oltre 910 milioni di euro per finanziare 62 progetti nell’ambito del Fondo Europeo per la Difesa, con l’Ucraina che partecipa per la prima volta tra le quasi 300 domande presentate. Uno dei progetti selezionati è Small UAS, volto a sviluppare sistemi di droni intelligenti di nuova generazione, segnando il debutto delle aziende ucraine in questa importante iniziativa di cooperazione europea in ambito militare.