Lento aumento dei prezzi: cosa sta succedendo con l’inflazione in Ucraina nel 2023

Secondo le recenti analisi della Banca Nazionale dell’Ucraina, le tendenze inflazionistiche nel paese mostrano segnali di rallentamento, anche se persistono nuove sfide per l’economia. A giugno 2023 si è registrato un primo calo del tasso di inflazione, indicando un graduale allentamento della rapida crescita dei prezzi di beni e servizi. Tuttavia, i prezzi al consumo sono aumentati a causa dei maggiori costi dei prodotti alimentari, tra cui latticini, carni, uova e alcune verdure e frutta. Questo aumento è stato causato dall’incremento dei costi di produzione, dalla riduzione del bestiame e dalle condizioni climatiche avverse che hanno influito sul settore agricolo. Le statistiche ufficiali segnalano che l’inflazione di fondo si è ridotta al 12,3%, grazie alle misure della banca centrale, come l’aumento del tasso di interesse e la regolamentazione delle forniture energetiche, che aiutano a stabilizzare i prezzi. Parallelamente, a maggio, l’inflazione amministrativa è salita al 19,8%, principalmente per via di modifiche fiscali su tabacco e alcool, oltre a maggiori spese per i servizi pubblici. Gli economisti ritengono che la riduzione delle inflazioni amministrative abbia contribuito al rallentamento complessivo nel giugno. L’effetto di base determinato dagli aumenti tariffari dell’anno precedente ha temporaneamente influenzato i dati attuali. Il governo rimane fiducioso nella capacità di ridurre l’inflazione nel secondo semestre del 2025, mantenendo la stabilità energetica e senza shock nuovi. Nonostante il peggioramento delle aspettative inflazionistiche di imprese e cittadini, queste restano ben al di sotto dei reali aumenti dei prezzi, sostenendo una prospettiva di stabilità economica futura.