Iniziativa globale: l’OMS promuove un aumento massiccio delle tasse su tabacco, alcol e bevande zuccherate per combattere le malattie non trasmissibili

A livello mondiale, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha annunciato il lancio di un ambizioso programma volto ad aumentare sensibilmente i prezzi dei prodotti che incidono in modo significativo sulla salute pubblica. Con l'iniziativa chiamata «3 per 35», l'obiettivo è innalzare i costi di tabacco, alcol e bevande zuccherate almeno del 50% entro il 2035. Questa strategia mira non solo a ridurre il consumo di tali prodotti, ma anche a raccogliere risorse finanziarie cruciali per rafforzare i sistemi sanitari e sostenere lo sviluppo sociale. Secondo l'OMS, l'aumento dei prezzi attraverso nuove imposte contribuirà a ridurre la diffusione di malattie croniche non infettive come le malattie cardiovascolari, il cancro e il diabete, che rappresentano oltre il 75% di tutte le mortalità nel mondo. L'organizzazione stima che un incremento del 50% possa salvare circa 50 milioni di vite nei prossimi cinquant'anni. La strategia punta a mobilitare almeno un trilione di dollari di investimenti nei prossimi 10 anni per finanziare iniziative di salute globale. Negli ultimi dieci anni, circa 140 paesi hanno già aumentato le tasse sul tabacco, portando i prezzi reali medi oltre il 50%, dimostrando che cambi di vasta scala sono possibili e efficaci nella lotta contro le malattie legate a stili di vita non salutari.